Così l'occidente ha imparato a tollerare Lukashenko, "l'ultimo dittatore d'Europa" Con l'80 per cento dei voti è stato rieletto per la quinta volta consecutiva presidente della Bielorussia. Questa volta però l'Osce non ha espresso solo critiche. Maurizio Stefanini 12 OTT 2015
Alla guerra su una Toyota. La surreale querelle tra America e Giappone sulle auto dello Stato islamico Non sono stati però i tagliagole dello Stato Islamico i primi a scoprire che i suv della casa nipponica sono uno strumento di guerra particolarmente veloce e versatile: sia per portarci uomini armati; sia per sistemarci mitragliatrici e armi pesanti. Le usano abbondantemente anche i loro avversari peshmerga e ribelli siriani aiutati dagli americani. Maurizio Stefanini 09 OTT 2015
Svetlana Aleksievič ha vinto il Nobel per la Letteratura. Chi è la "polifonica" scrittrice testimone del crollo dei totalitarismi “Per la sua scrittura polifonica, un monumento alla sofferenza e al coraggio nel nostro tempo”, spiega la motivazione con cui l’Accademia di Svezia ha assegnato il Premi Nobel per la Letteratura del 2015 a Svetlana Aleksievič. Un personaggio in qualche modo polifonico lei stessa Maurizio Stefanini 08 OTT 2015
La povertà estrema arretra come non mai. "La migliore storia contemporanea", secondo la Banca mondiale Per la prima volta la proporzione di popolazione planetaria che vive in condizioni di estrema povertà scenderà entro il 2015 sotto la soglia del 10 per cento del totale Maurizio Stefanini 06 OTT 2015
Che ne sarà del Barça? Una crisi di risultati senza precedenti e l'incognita dell'indipendenza della Catalogna. Viaggio nell'identità del club più leggendario al mondo. E che adesso, forse, è in pericolo Maurizio Stefanini 05 OTT 2015
Imbarazzi da Nobel Barack Obama? “Non meritava il premio Nobel per la Pace”. Yasser Arafat? “Guardava i cartoni animati di Tom e Jerry". E il luterano di ferro che non volle mai premiare Giovanni Paolo II. L'ex direttore della commissione per il Nobel svela i segreti del premio in un libro appena uscito Maurizio Stefanini 03 OTT 2015
La Giamaica presenta il conto a Cameron: vuole un indennizzo per gli anni della schiavitù Il premier britannico in visita sull'isola, ancora sotto la corona d'Inghilterra, ha ricevuto una richiesta inaspettata dal primo ministro dell'isola caraibica Maurizio Stefanini 01 OTT 2015
Perché ora il Venezuela è costretto a importare petrolio da Africa e Russia I problemi dell'azienda di stato sono legati all'utilizzo di Chávez e Maduro della Pdvsa come un salvadanaio da cui attingere per mantenere il consenso in casa, trascurando manutenzione e ricerca. Maurizio Stefanini 29 SET 2015
Chi sono e cosa fanno i dieci sudamericani più ricchi al mondo (e che l'America latina ha cacciato via) La classifica dei top manager dimostra che hanno una cosa in comune: sono tutti stati mandati via dai rispettivi paesi prima di fare fortuna altrove Maurizio Stefanini 27 SET 2015
La chiesa, Cuba e "la Nostra America". L'ambasciatore colombiano parla dell'accordo di pace con le Farc “Una notizia importante per la Colombia, e non solo per la Colombia ma anche per tutta la Nostra America e il mondo”. Juan Sebastián Betancur Escobar, ambasciatore di Colombia in Italia, nel commentare col Foglio l’accordo raggiunto all’Avana tra il governo di Bogotá e il gruppo militare comunista delle Farc Maurizio Stefanini 24 SET 2015