La Nuova Zelanda dimostra che in alcuni paesi la propria bandiera è ancora garanzia d'identità Union Jack batte Silver Fern. Nessuna sorpresa: il paese riconferma il suo legame con l'occidente. Cosa c'è dietro il referendum di oggi: tra minaccia demografica, economia e cultura Maurizio Stefanini 24 MAR 2016
Scouting e globalizzazione per far crescere le nuove imprese. Attenzione ai paesi emergenti Venti start up italiane in gara a Roma il 24 febbraio scorso per conquistare il mercato cinese e orientale. 54 start up di 54 paesi emergenti in gara a Losanna il 3 marzo per conquistare il mercato europeo e occidentale. Maurizio Stefanini 24 MAR 2016
Gli effetti della grande coalizione Non solo Germania e Italia. In Europa i “governi normali” esistono solo in quattro stati. Cosa succede ai paesi guidati da maggioranze anomale e come cambiano partiti e voti dopo la cura della safety car Maurizio Stefanini 20 MAR 2016
Cosa pensa Trump di Putin (e Putin di Trump) Mentre Hillary abbaia, Putin se la ride, è la provocazione di un video che fa propaganda per il candidato repubblicano. In Russia però non l'hanno presa molto bene. I due volti delle relazioni tra "The Donald" e lo "Zar". Maurizio Stefanini 17 MAR 2016
Gli svarioni dei pm brasiliani nel testo della richiesta di arresto di Lula I tre pm che hanno firmato l'ordinanza contro l'ex presidente hanno provato a impressionare il lettore citando "Nietzche" senza "s" e "Hegel" invece di Engels. E hanno fatto una magra figura Maurizio Stefanini 15 MAR 2016
Così il magistrato che ha fermato Lula esaltava Di Pietro e Mani pulite L’elogio della carcerazione preventiva e dell’uso della stampa. La “Mani pulite brasiliana” e quel film già proiettato in Italia tra 1992 e 1994. Maurizio Stefanini 12 MAR 2016
La guardia, il poeta e l'investigatore Jung-myung Lee Sellerio, 393 pp., 16 euro Maurizio Stefanini 11 MAR 2016
Vegani, evolvetevi! Uno studio di Nature spiega che senza carne siamo scimmie E’ il mangiare carne che ci ha reso uomini. Oggi va di moda essere vegani, ma da tempo i paleontologi danno alcune ragioni per spiegare, scientificamente, come il diventare cacciatori abbia permesso a un ramo di primati di scalare l’evoluzione e diventare homo sapiens. Maurizio Stefanini 11 MAR 2016
Troppo bianco per guidare un paese nero. Le accuse al candidato presidente del Benin Domenica si vota nel paese africano. Tra scambi di accuse di razzismo e promesse elettorali "particolari" Maurizio Stefanini 05 MAR 2016