L'età dell’oro Foto di carta Se Instagram è il “cibo spazzatura”, per mangiare bene si va in libreria. Parla Lesley Martin, direttrice creativa di Aperture Luca Fiore 21 GIU 2021
Il “ritorno all’originale perduto” di Ghirri, fotografo filosofo dell’immagine L’enigma della fotografia nel saggio di un maestro del novecento: sarà un nuovo must per gli appassionati Luca Fiore 12 GIU 2021
Il foglio del weekend Foto da toccare Se tutti possono scattare con uno smartphone, è ora di creare un nuovo canone artistico. A colloquio con Michael Mack Luca Fiore 12 APR 2021
A Sensitive Education Foto sensibili Un mondo che si estende fuori dagli standard della convivenza umana. il primo libro della fotografa Francesca Todde dedicato a Tristan Plot è un addestratore di uccelli Luca Fiore 20 FEB 2021
La ferita lasciata dallo schiavismo a Guadalupa, immortalata da Gregory Halpern Nel suo “Let the Sun Beheaded Be” Il fotografo Gregory Halpern onora tutti i dogmi del pol. corr. e lo fa con i tempi giusti, cavalcando lo spirito dei tempi. Eppure il suo talento è tale che riesce a toccare corde ben più profonde e destabilizzanti Luca Fiore 16 GEN 2021
I migliori libri di fotografie del 2020. Dieci proposte per un anno che ci ha fatto vedere di tutto Luca Fiore 01 DIC 2020
Fotografie di confini che nascono, mutano e scompaiono da un giorno all’altro “Human territoriality", l'ultimo libro di Roger Eberhard è un viaggio nello spazio nel tempo che racconta le linee invisibili intorno a paesi e persone Luca Fiore 28 NOV 2020
“Liu Ye. Storytelling”, la mostra sull'artista cinese che amava l'occidente Da Mao all’umano quotidiano, passando per Mondrian. La personale sarà esposta alla Fondazione Prada fino al 10 gennaio 2021 Luca Fiore 25 SET 2020
Enigmi, forme e colori nella miscela estetica e intellettuale di Jason Fulford L'ultimo libro del fotografo ed editore newyorchese è una sfida della conoscenza Luca Fiore 01 AGO 2020
David Hockney, la gioia “eye-fuck” di un dandy mai stanco di guardare La creatività inesausta dell’ottuagenario artista inglese, che è stato nella Pop art “al massimo cinque minuti”, che ha cambiato stili e interessi tenendo come stella polare Picasso. La partita ingaggiata con la fotografia, e con il senso dei volti Luca Fiore 25 GIU 2020