L'inutile Blatter allarga i confini del Mondiale, ma in fondo arrivano sempre le stesse Nelle precedenti diciannove edizioni dei Mondiali, dodici sono state vinte da Brasile, Italia e Germania, quattro da Uruguay e Argentina (due volte ciascuno) e le tre rimanenti da Inghilterra, Francia e Spagna. Cinque nazionali europee contro tre sudamericane, di fatto quelle che hanno scritto la storia di questo sport. Francesco Caremani 08 LUG 2014
Di altri Balotelli e di altri Mondiali Non solo il Brasile. Esistono anche i tornei di quelle regioni o Paesi non affiliati alla Fifa. E che cercano un'affermazione politica oltre che sportiva. Francesco Caremani 07 LUG 2014
Come capire se le partite dei Mondiali sono truccate Da Cambogia-Laos a Giamaica-Grenada. Ma nella massima competizione calcistica mondiale possono accadere cose simili? Francesco Caremani 29 GIU 2014
Il Mondiale d'oro della Federazione calcistica brasiliana Mentre continuano le proteste per l'esborso di soldi pubblici per ospitare la Coppa del Mondo che potrebbero non essere coperti dall'aumento di turismo e dalla vendita dei biglietti, la CBF è riuscita ad ottenere 14 sponsorizzazioni per questo mondiale incassando 324,5 milioni di real Francesco Caremani 23 GIU 2014
La fuga di Andy Najar L'esterno dell'Honduras è fuggito a 13 anni, da solo, dalla miseria del suo paese per raggiungere gli Stati Uniti con la maglia di Hanry sulle spalle. Ha iniziato a Washington, è approdato in Europa all'Anderlecht. Ora gioca i Mondiali. Francesco Caremani 18 GIU 2014
Bougherra, il capitano dell'Algeria che ha meritato i Mondiali più di tutti Se c’è un giocatore che merita di essere in campo a Belo Horizonte oggi, per Belgio-Algeria, questo è Madjid Bougherra, capitano dei verdi africani e difensore senza squadra, dopo la fine del contratto con i qatarioti del Lekhwiya, al termine di tre stagioni. Francesco Caremani 17 GIU 2014
Mondiali per le élite Dal 2007 al 2012 il Brasileirao ha perso oltre un milione e mezzo di spettatori e la media per partita è scesa da 17.400 a 12.900. Un fenomeno che colpisce per due motivi strettamente legati. Francesco Caremani 12 GIU 2014
10 giugno, 80 anni fa. La Coppa del Mondo dimenticata dalla Figc “Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per strada, lì ricomincia la storia del calcio”, ha detto Jorge Luis Borges. E quando si prende a calci la storia di questo sport cosa succede? Francesco Caremani 10 GIU 2014
Speciale online Perché il calcio portoghese pieno di debiti vince in Europa Il Benfica sarà la quarta formazione portoghese a giocare una finale di Europa League nelle ultime dodici edizioni. Il Porto ne ha vinte due su due (2003 e 2011), battendo Celtic e Sporting Braga; lo Sporting Lisbona ha perso contro il CSKA Mosca. Il Benfica invece è stato già sconfitto dal Chelsea di Benitez, lasciando la coppa in Olanda, all’Amsterdam ArenA. Se si esclude la doppia finale persa dai benfichisti contro i belgi dell’Anderlecht nel 1983 è come se i club lusitani si fossero accorti di questa competizione solamente nel terzo millennio. Francesco Caremani 14 MAG 2014
Speciale online 13:30 Crisi di governance e sportiva, così il Barcellona deve provare a reinventarsi El Prat, aeroporto, lo store del Barcellona è immaginifico, grande e le indicazioni per il ritiro dei bagagli sono fatte apposta per passarci davanti. Maglie blaugrana, maglie giallorosse (tipo Lecce) in onore della Catalogna, e un foglio A4 che ricorda la partita contro l’Athletic Bilbao, si giocherà la sera di Pasqua e ci sono ancora biglietti disponibili. Pensi al tutto esaurito ma sia nel negozio ufficiale di Carrer de Jaume I, sia nel chiosco sulla Rambla, a due passi dalla statua di Cristoforo Colombo che guarda verso l’isola non trovata, c’è lo stesso avviso: più per i turisti che per i tifosi culés. Francesco Caremani 02 MAG 2014