Libro di furti. 301 vite rubate alla mia La recensione del libro di Eugenio Baroncelli, Sellerio, 280 pp., 14 euro Sandra Petrignani 08 LUG 2021
La casa vivente La recensione del libro di Andrea Staid, ADD Editore, 163 pp., 16 euro Alessandro Mantovani 08 LUG 2021
una fogliata di libri Quanto si sarebbe divertito oggi il povero Ferrante Pallavicino Insolente, libertino e iconoclasta, la sua satira tagliente gli avrebbe fruttato cancelletti e tag e molti follower. Ma il Seicento barocco non aveva l’internet, e la fine di Ferrante fu per questo ben più tragica della commedia social Rinaldo Censi 03 LUG 2021
Crudo La recensione del libro di Olivia Laing, il Saggiatore, 144 pp., 17 euro Gaia Montanaro 01 LUG 2021
L’Ombra di Dio La recensione del libro di Alan Mikhail, Einaudi, 488 pp., 35 euro Edoardo Rialti 01 LUG 2021
Michelangelo. L’uomo e l’artista fuori dai cliché La recensione del libro di María Ángeles Vitoria, Ares, 248 pp. 18 eur Roberto Persico 01 LUG 2021
L’estate di Aviha La recensione del libro di Gila Almagor, Acquario, 128 pp., 12 euro Ferdinando Cancelli 01 LUG 2021
Una fogliata di libri Piovevano uccelli La recensione del libro di Jocelyne Saucier (Iperborea, 252 pp., 16,50 euro) Francesca Pellas 23 GIU 2021
Una fogliata di libri Domani avremo altri nomi La recensione del libro di Patricio Pron (Sur, 282 pp., 17,50 euro) Giorgia Mecca 23 GIU 2021
Una fogliata di libri The Last Helicopter: Two Lives in Indocina La recensione del libro di Jim Laurie (Focus Asia Productions, 298 pp., 16,68 euro) Massimo Morello 23 GIU 2021