Dall’inferno La recensione del libro di Cosimo Argentina e Orso Tosco, minimum fax, 190 pp., 15 euro Alessandro Mantovani 22 SET 2021
L’Antialmanacco è la via di fuga dalle solite cronache pallonare Delitti, partite, amori e pettegolezzi. Un fantasmagorico papier collé d’autore, nato come rubrica di quel singolare blog d’inessenzialità sportive che è Portiere volante Gino Cervi 18 SET 2021
Una Fogliata di libri Giorni felici La recensione del libro di Brigitte Riebe. Fazi, 402 pp., 18,50 euro Flaminia Marinaro 15 SET 2021
Una Fogliata di libri Il tesoro degli ebrei La recensione del libro di Luciano Canfora, Laterza, 304 pp., 22 euro Roberto Persico 15 SET 2021
Una Fogliata di libri I mostri del mare La recensione del libro di Chloe Aridjis. Playground, 216 pp., 17 euro Andrea Frateff-Gianni 15 SET 2021
Una Fogliata di libri Lettere dall’Egitto La recensione del libro di Gustave Flaubert, Humboldt Books, 144 pp., 24 euro Rinaldo Censi 15 SET 2021
Una fogliata di libri Poche storie, i giovani di oggi sono meglio di quelli di ieri È vecchia quanto l’uomo la convinzione che l’umanità vada deteriorandosi. Ma ogni generazione, seppur di poco, trae insegnamento da quelle precedenti, permettendo alla nostra civiltà di migliorarsi Daniele Mencarelli 11 SET 2021
Una fogliata di libri Metropolis La recensione del libro di Ben Wilson. Il Saggiatore, 568 pp., 34 euro Roberto Persico 08 SET 2021
Una Fogliata di libri Taccuino di uno scrittore La recensione di W. Somerset Maugham. Adelphi, 412 pp., 24 euro Gaia Montanaro 08 SET 2021
Una fogliata di libri Blackened. Frontiere del pessimismo nel XXI secolo La recensione del libro di Andrea Cassini e Claudio Kulesko. Aguaplano, 176 pp., 17 euro Carlo Crosato 08 SET 2021