Sorteggio diretto Di Maio vuole estrarre a sorte i direttori del Tg1. Ma perché non fare così con i candidati del M5s? Massimiliano Trovato 17 APR 2017
Addio a Gianni Boncompagni, l'aretino impenitente Il “rivoluzionario” della radio e della televisione italiana è morto all'età di 84 anni. Domani la camera ardente a via Asiago. Nel 2004 Stefano Di Michele, sul Foglio, ne scrisse la “ristoria” a puntate Redazione 17 APR 2017
Mario Orfeo e i web-garzoni di Grillo, ovvero la libertà di non rispondere agli stalker “La tecnica dell’intervista ‘agguato’ la inventò Santoro, poi arrivò Chiambretti ed era sorprendente. Ora è pura molestia”, dice Aldo Grasso 12 APR 2017
Quel pregiudizio anti industriale che c'è in tutte le trasmissioni tv Uno studio di Centromarca sulla guerra televisiva contro l’ortodossia del consumo che punta a screditare il cattivo di turno senza tutelare e valorizzare l’attività di impresa Stefano Cianciotta 09 APR 2017
Netflix e gli altri. Perché la tv on demand può essere la prossima bolla La prima regola per rivoluzionare il mercato è creare il mito. Fatto. Adesso però servono numeri e titoli. Dubbi sulla sostenibilità di un prodotto sempre più diffuso Manuel Peruzzo 07 APR 2017
Quant'è banale l'indignazione contro lo spot di Kendall Jenner Nella pubblicità della Pepsi la modella interrompe lo shooting di moda e si unisce alla protesta pacifica prima di offre una lattina a un poliziotto. Le critiche dei Black Lives Matter e la decisione dell'azienda di ritirare lo spot Manuel Peruzzo 06 APR 2017
Coca-Cola 1 – Report 0 Il format della tv giustizialista perde colpi (con o senza Gabanelli) 05 APR 2017
Ora basta con la Rai pubblica Fazio contro la politica in tv fa sorridere, birichino, ma il tema c’è ed è ora di affrontarlo: una privatizzazione concordata e guidata, parziale ma sensibile e vera della Rai. E’ il nuovo articolo 18, caro Renzi. Perché non provarci? 31 MAR 2017
I talk show da sbarco non tirano più. Gli italiani preferiscono le series Billions e Fiorello valgono più della Santoro Inc. Renzo Rosati 31 MAR 2017
Anzaldi ci dice perché ora “la Casta da punire” è quella dei conduttori Il deputato del Pd: “Rai, giusto il tetto dei 240 mila euro. La politica è super trasparente. Ma gli altri?” 29 MAR 2017