La crisi dei microchip manda in tilt la produzione di auto I componenti elettronici sono ormai parti fondamentali dei veicoli moderni. Ma il Covid ha travolto il mercato, e finora le case automobilistiche sono state prese in contropiede Antonio Sileo 17 LUG 2021
Microsoft vuole essere un precursore del lavoro di domani Con Windows 365 il gruppo di Redmond si affida completamente al cloud. Un nuovo paradigma per il lavoro ibrido. Quali possono essere le conseguenze sul lavoro Andrea Trapani 15 LUG 2021
Branson vince la corsa (turistica) allo spazio La navetta Unity 22 di Virgin Galactic è rientrata sulla Terra dopo poco più di un'ora di volo a 80 chilometri sopra il deserto del New Mexico 12 LUG 2021
Miliardari in orbita Capitani (galattici) coraggiosi. Così il capitalismo si evolve nello spazio Una sfida cominciata oltre 15 anni fa. Che però è anche una staffetta. Il cosmocapitalismo ha invaso un segmento economico occupato finora solo da soggetti pubblici. E ha caratteristiche tutte sue Alberto Chiumento 10 LUG 2021
contro il tempo Il mondo in corsa La tecnica accelera senza freni. Ma l’esistenza umana segue tempi diversi Domenico Iannaco 10 LUG 2021
Contro i no pseudoscientifici sul 5G. Che serve, eccome, all’Italia Nessuno studio serio attesta rapporti di causa-effetto circa la dannosità delle onde elettromagnetiche usate per le telecomunicazioni. Ma oltre 500 comuni, molti dei quali sono comunque già in “sofferenza digitale”, sono contrari all’installazione della nuova tecnologia Federico Ronchetti 10 LUG 2021
editoriali Balle elettromagnetiche Un fronte unito in Parlamento prova ad arginare le fake news sul 5G Redazione 07 LUG 2021
Le nuove app di appuntamenti tutte ideologiche. Tra hippie e conservatori Il “dating” politico che mette tra parentesi il sesso Valeria Montebello 03 LUG 2021
C’è posta da Mark Facebook lancia Bulletin, la sua piattaforma di newsletter. La rincorsa di Big Tech Mark Zuckerberg recluta giornalisti per far decollare il suo nuovo progetto. Il punto forte è il pubblico, già presente su Facebook, segmentato e targettizzato. Non si ferma la rincorsa dei giganti della Silicon Vallery verso l'industria dei contenuti Francesco Oggiano 30 GIU 2021
La fusione europea La “prova elettrica”, l’allaccio alla rete del primo impianto dimostrativo per il nucleare, è prevista tra il 2040 e il 2050: sarà un momento chiave. Le scelte dell'Europa e il ruolo strategico dell'Italia Umberto Minopoli 30 GIU 2021