Così i No vax diventano sì Putin. Un'indagine Gli utenti che hanno condiviso l'hashtag #IoStoConPutin sono vicini ideologicamente anche su altri temi, e condividono la stragrande maggioranza delle idee complottiste Giuseppe Maria Marmo 07 MAR 2022
La Russia blocca l'accesso a Facebook e Twitter L’attività del Roskomnadzor in queste settimane è frenetica. Prima chiede a Google di risolvere il problema delle “fake news”, indicando come notizie false tutte quelle non governative, poi bloccare l'accesso ai due principali social network Andrea Trapani 04 MAR 2022
I Big Tech si muovono nel conflitto in Ucraina, con un limite grosso Al momento non si può ancora parlare di cyberguerra quanto di uno scontro geopolitico (e militare) in cui anche i giganti digitali sono chiamati a prendere una posizione Pietro Minto 03 MAR 2022
Anonymous ha dichiarato cyber guerra a Putin Il collettivo mondiale di hacker anarchici sta cercando di rendere la vita online impossibile al governo russo, che però in fatto di guerra cibernetica è fortissima. Ecco tutto ciò che il gruppo è riuscito a fare e su cosa bisogna essere cauti Luciana Grosso 01 MAR 2022
Elon Musk regala Starlink all'Ucraina. Che cos'è e perché internet oggi conta più dei carri armati Il sistema satellitare di SpaceX consentirà una connessione affidabile anche nei luoghi più remoti colpiti dal conflitto. Ecco come funziona. La strategia della guerra ai tempi del web Andrea Trapani 01 MAR 2022
l'altra economia Così si muovono le criptovalute in tempo di guerra. E no, gli utenti non sono affatto neutrali Mentre l’occidente lavora per isolare sempre più la Russia, il timore è che il paese cerchi soluzioni alternative attraverso la blockchain. E anche l'Ucraina ha chiesto via Twitter di ricevere donazioni in Bitcoin ed Ethereum. Intanto si registra il primo utilizzo “umanitario” degli Nft. Pietro Minto 01 MAR 2022
La propaganda del Cremlino preme anche su big tech. Netflix e gli altri La crescita di piattaforme video popolari come Youtube e Tik Tok è senza freni in Russia. Così come la voglia di moderarle. E ora anche la guerra in Ucraina cambia gli equilibri nel web Andrea Trapani 28 FEB 2022
Apple e il nostro senso per la privacy L'azienda di Cupertino intercetta la svolta sui dati personali: meno tracciament0 digitale e più informazioni biometriche e fisiche Pietro Minto 26 FEB 2022
Non basta saper comprare NFT per evitare di essere truffati Il furto di “non-fungible token” su OpenSea, uno dei più grandi e famosi negozi di opere digitali, ci spiega perché nel web la sicurezza non basta se non c'è consapevolezza Andrea Trapani 23 FEB 2022
nuovi slogan Meta rilancia Clegg e fissa le priorità: l’azienda, chi ci lavora e poi noi La comunicazione interna del nuovo progetto di Zuckerberg impone ai dipendenti di priorizzare Meta, poi i colleghi, e infine se stessi Pietro Minto 19 FEB 2022