Perché, dopo lo scandalo Facebook, adesso tutti guardano al modello europeo Il social network ha approntato nuove misure sulla privacy. Per Bloomberg si tratta, in gran parte, di un adeguamento alla nuova regolamentazione dell’Ue sulla protezione dei dati (Gdpr) che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio 03 APR 2018
Facebook merita fiducia Gli argomenti contro la creatura di Zuckerberg sono deboli. Meglio fermarli prima che diventino pericolosi Franco Debenedetti 01 APR 2018
Tutti a prendersela con Facebook, ma date un occhio anche agli altri Niente di quello che abbiamo “scoperto” con lo scandalo di Cambridge Analytica è nuovo e, anzi, tutto era ben pubblicizzato 01 APR 2018
Nuovi guai per la Tesla: richiamate 123 mila auto elettriche Rischio corrosione dei bulloni del servosterzo della Model S 30 MAR 2018
Bisogna avere paura delle auto che si guidano da sole? Quattro esperti rispondono Cosa cambia se a investire non è un uomo ma una macchina? La colpa, la riduzione del rischio, le innovazioni di domani che sono già qui, dibattito sulle questioni aperte dopo il caso Uber Alessandro Berrettoni 28 MAR 2018
Ecco chi vuole spegnere l’auto che si guida da sola Cosa succede a Uber e alla tecnologia di guida autonoma dopo l'incidente di Tempa e il blocco in Arizona 28 MAR 2018
La Valley degli scandali E ora che faranno Facebook e Uber, chineranno la testa? San Francisco e l’hi-tech, una storia di odio e amore Michele Masneri 26 MAR 2018
Facebook e il "momento dinamite" di Mark Zuckerberg Ogni scienza ha capito a un certo punto che poteva rovinare tutto. Menlo Park e gli altri ci sono arrivati? 22 MAR 2018
L'impatto tra l'auto di Uber e un pedone a Tempa La polizia diffonde le immagini dell'incidente in Arizona Redazione 22 MAR 2018
Oltre lo scandalo Facebook: l'uomo è ciò che sceglie Estorti o no, i profili di Cambridge Analytica seguivano i dogmi del comportamentismo amati dai progressisti 22 MAR 2018