Tutto dipende dalla prossima mossa La finale mondiale di questi giorni tra Carlsen e Caruana, le storiche Kasparov-Karpov e Spasskij-Fischer. E poi cinema, letteratura e arte. Perché gli scacchi ispirano politici, scrittori e (troppe) metafore Antonio Gurrado 17 NOV 2018
Perché tiriamo i sassi agli arbitri? Parla Rizzoli Per il capo dei fischietti di A c'è un “problema culturale, ma il clima sta cambiando. Merito anche del Var” 17 NOV 2018
Un brindisi alla Croazia e un paio a Rooney La Nations League mi piace un sacco. In Boca-River più spazi che in una partita tra sbronzi Jack O'Malley 16 NOV 2018
Il ciclismo secondo Wiggins L’ultimo esemplare dei corridori britannici old school e la new wave della bici nel Regno unito. Leggere Icons per capire chi è il primo inglese ad aver vinto il Tour de France Paolo Bozzuto 16 NOV 2018
Perché Irlanda - Irlanda del nord è la partita di James McClean È nato a Derry, in una zona a forte concentrazione cattolica. E invece di giocare con l'Ulster ha preferito indossare la maglia della Nazionale della Repubblica irlandese Emmanuele Michela 15 NOV 2018
Sandro Tonali, il giovane vecchio della Nazionale di Mancini Il ct dell'Italia ha convocato il centrocampista diciottenne del Brescia. Lo chiamano il nuovo Pirlo, sembra uscito da un calcio antico 14 NOV 2018
Chi è Susanna Dinnage la "lady di ferro" della Premier League L'ex presidente di Animal Planet a gennaio prenderà il posto di Richard Scudamore come amministratore delegato della massima serie calcistica inglese Francesco Caremani 14 NOV 2018
Applauso alla sera storta (e al calcio per bene) di Gonzalo Higuain C’è qualcosa di peggio che sbagliare il rigore? Sì, essere un campione aniconico 12 NOV 2018
Allenarsi con lentezza per essere il più veloce. Il futuro di Yeman Crippa Chiacchierata con il mezzofondista etiope della Nazionale italiana. La famiglia adottiva, il bronzo agli Europei, la voglia di Olimpiadi e la gratitudine per una vita inaspettata 12 NOV 2018
Hamilton è un supercampione? Per me è no Il pilota della Mercedes è sicuramente nel Pantheon dei grandissimi della Formula 1. Ma se allarghiamo la considerazione allo sport in generale è difficile considerarlo alla pari di Merckx, Phelps, Bolt, Sotomayor o Jordan Fabio Tavelli 12 NOV 2018