Nel nome della Rosa La maglia rosa smarrita. Parla Dino Zandegù “Quando ero in giornata, vincevo agevolmente, anche a mani alzate, peccato che di quelle giornate ne abbia avute poche". Marco Pastonesi 13 OTT 2020
crisi catalana Perché i tifosi del Barcellona vogliono (e possono) cacciare il presidente Bartomeu Sono state raccolte e, successivamente, validate 3mila firme in più delle 16.520 necessarie per votare di sfiducia a tutta la Junta Directiva. Le ragioni della protesta Federico Giustini 12 OTT 2020
setteperuno Quando nel rugby la palla non muore mai La prima partita della Bledisloe Cup tra Nuova Zelanda-Australia è finita con un pareggio spettacolare per 16 a 16 e un tempo di recupero che sembrava infinito Marco Pastonesi 12 OTT 2020
Nel giorno di Hamilton e Nadal Il primo titolo dei Lakers di LeBron dopo Kobe è ancora un titolo di Kobe Los Angeles batte Miami nella bolla Disney e vince il suo 17° titolo Nba. La promessa fatta da James dopo la morte di Bryant e la prima volta di Anthony Davis Umberto Zapelloni 12 OTT 2020
giro di tavole Giro d'Italia 2020, Guerreiro, Almeida e la prevalenza del baccalà Ad Aremogna il portoghese della EF vince la tappa, quello della Deceunick conserva la maglia rosa. Qualche secolo prima pochi chilometri più a valle un monaco portoghese abbinò al pesce sottosale pan raffermo e aceto 11 OTT 2020
È il più grande di tutti? Nadal cancella Djokovic e vince il Roland Garros Il tennista serbo ha assistito quasi impotente al trionfo di un campione che, lasciatasi alle spalle la rivalità con Federer, sembra non invecchiare e non stancarsi. 11 OTT 2020
Hamilton come Schumi, nessun altro come lui Lewis Hamilton è oggi come Michael. Sarà del tutto come lui tra poche gare, quando gli pareggerà anche i 7 titoli mondiali. Ma allora sarà andato oltre i 91, puntando quella “quota 100” che non lo manderà certamente in pensione ma lo colloca già oggi tra i più grandi di sempre Fabio Tavelli 11 OTT 2020
Il Foglio sportivo Filosofi e palestra. Platone oggi sarebbe un fighter di MMA L’importanza della palestra e l’unità fondamentale tra carne e psiche nel nuovo libro del filosofo-allenatore Regazzoni. Il distanziamento imposto ci sta abbruttendo. Non c’è dialogo se non c’è conflitto Mauro Berruto 11 OTT 2020
Il Foglio sportivo - il ritratto di Bonanza Come si muove il Papu Bastano pochi metri, più indietro, più avanti, raramente di lato, a cambiare la storia di un calciatore e, conseguentemente, di una squadra. Basta osservare l'Atalanta e come Gasperini si è reinventato Gomez Alessandro Bonan 11 OTT 2020
Anche il pallone deve convivere con il virus Aspettiamo prima di fare il funerale al calcio Praticare l’allarmismo è nocivo, fermarsi ogni tre giorni per fare il funerale alla Serie A con previsioni nefaste, chiedersi se il campionato così è valido e se non sarebbe il caso di fermare tutto, non ha senso. 10 OTT 2020