Di pugni e di tori Il ritorno di Mike Tyson, la poesia che fa fermare il mondo Dopo aver preso le distanze dal glorioso e tormentato passato, il 28 novembre riemergerà per una sera dall’album degli eroi del Novecento. A volte tornare è necessario. E ogni volta non è con i soldi che si può spiegare tutto Francesco Palmieri 16 NOV 2020
Setteperuno Il paradosso del ciclismo su pista in Italia Agli Europei la compagine azzurra si è classificata terza nel medagliere, nonostante nel nostro paese ci sia soltanto un velodromo coperto, perdipiù in condizioni critiche Marco Pastonesi 16 NOV 2020
Il campione di Formula uno Hamilton è pronto per diventare un leader politico Sette volte campione del mondo di Formula uno, come Schumacher. Ma più di Schumacher. Perché Lewis Hamilton parla già da statista, da opinion leader. E segue le orme di Lebron James e Muhammad Alì Fabio Tavelli 15 NOV 2020
Il Foglio sportivo “Il Sassuolo non è un miracolo". Parla Roberto De Zerbi “La classifica la sto guardando. Ma va guardata con ambizione e non come responsabilità. Senza calcio sono vuoto”. Intervista all'allenatore che guida la squadra al secondo posto in Serie A Giorgio Burreddu 14 NOV 2020
Il Foglio sportivo Che palle, gioca la Nazionale Una volta speravamo che i nostri campioni venissero convocati. Oggi esultiamo se stanno a casa Roberto Perrone 14 NOV 2020
Il Foglio sportivo Una Suzuki made in Brianza. Parla Davide Brivio A due gare dalla fine di questo strano mondiale MotoGp, la moto giapponese è a un passo dal trionfo addirittura con due piloti, Mir (a cui basterebbe salire sul podio per conquistare il titolo) e Rins Umberto Zapelloni 14 NOV 2020
Il Foglio sportivo - il ritratto di Bonanza Prandelli, tra il mite e l’imperioso L'allenatore dal giorno in cui in Brasile Godin mise fine all’avventura dell'Italia ai Mondiali del 2014 si è eclissato. Ora cerca di ritornare alla ribalta nella sua Firenze Alessandro Bonan 14 NOV 2020
Il Foglio sportivo - storie di storie A che serve perdere È parte naturale, fisiologica, necessaria del percorso di apprendimento e miglioramento. Due libri per capire cosa vuol dire essere sconfitti nello sport Mauro Berruto 13 NOV 2020
Il Foglio sportivo Luigi Mantegna, il pugile che non vince mai Il superwelter è un collaudatore, sale sul ring, resta in piedi, perde. In 85 incontri non è mai stato messo al tappeto dall’avversario Alberto Facchinetti 13 NOV 2020
Il Foglio sportivo Ma quale Loco. Salviamo Bielsa dal suo soprannome e dalla retorica L’allenatore argentino del Leeds è tutto fuorché un pazzo. Viaggio alla radice del suo modo di vivere e interpretare il calcio, tra spirito filosofico, fede cattolica e studio sistematico di ogni particolare Moris Gasparri 11 NOV 2020