Di Francesco e Semplici già esonerati. Com'è che è sempre colpa degli allenatori? Presidenti contro tecnici: una specie di querelle che va avanti dalla notte dei tempi. Non ci sono né antichi né moderni, né sarriani né catenacciari, solo ossessionati contro pazienti. Intanto Verona e Cagliari cambiano già guida in panchina Giorgio Burreddu 14 SET 2021
In Champions l'Atalanta alla prova Emery Recordman d'Europa League, ancora a caccia del grande appuntamento: tra Psg e Arsenal l'allenatore ha deluso, ma alla guida delle spagnole è tutta un'altra storia. Nerazzurri avvertiti Federico Giustini 14 SET 2021
Il Foglio sportivo Champions al via, guidano gli italiani Solo 13 dei 26 campioni d’Europa in campo. I nostri allenatori però sono 6: un record. Ma non la vinceremo... Giuseppe Pastore 14 SET 2021
Guida per guardare la Champions in tv (quest'anno è complicato) I diritti per la trasmissione in streaming sono diversi da quelli della tv satellitare. E allora dove si potranno vedere le partite delle nostre squadre preferite? Tocca industriarsi. Il punto su Europa League e Conference League Andrea Trapani 14 SET 2021
Che bello questo 4-0 del Parma nello stadio friulano con il parco acquatico sullo sfondo Il Veneto frequentato quest'estate grazie al premio Campiello. L'invidiabile l'entusiasmo dei tifosi del Pordenone. La vittoria degli emiliani e le incredibili statistiche dei Parmafans. Paolo Nori 14 SET 2021
formula 1 Il pazzo Gp di Monza finisce con Verstappen sopra Hamilton La sfida tra i due piloti di Mercedes e Red Bull è stupenda ma non può diventare pugilato. Doppietta di Mac Laren con Ricciardo e Norris, che questa volta si è dovuto inchinare al canguro australiano Fabio Tavelli 12 SET 2021
Il Foglio sportivo Una Formula da cambiare “Il nostro non è più soltanto uno sport, ma una piattaforma completa. La nuova F1 sta riconquistando i giovani”. Parla il ceo del circus Stefano Domenicali Umberto Zapelloni 11 SET 2021
Il Foglio sportivo - il ritratto di Bonanza Il vento passeggero di Cristiano Ronaldo Come l’ultimo refolo d’estate. Pulisce l’aria, illude l’anima ma poi va via, lasciando che le stagioni ritornino al loro posto. È stato un campione a cui è mancato lo sguardo sincero di chi ama Alessandro Bonan 11 SET 2021
Di nuovo a casa Il ritorno del Santiago Bernabeu Il Real Madrid, in occasione della sfida contro il Celta Vigo, giocherà nel suo storico stadio dopo quasi 18 mesi. A lavori finiti (2023) dovrebbe fruttare 150 milioni l'anno Federico Giustini 11 SET 2021