Il Foglio sportivo Tennis, MotoGp e Formula Uno: va in scena una rivoluzione generazionale Da Quartaro a Verstappen, da Sinner agli arbitri: nello sport sta arrivando il momento dei giovani, che guardano all'orizzonte in piedi sulle spalle dei giganti. E provano a superarli Umberto Zapelloni 30 OTT 2021
Il Foglio sportivo Vogliamo davvero far parlare gli arbitri? Prima di metterci la faccia è meglio che valutino bene i pericoli e si preparino Giuseppe Pastore 30 OTT 2021
Il Foglio sportivo La partita infinita dell’Atletico diritti Rifugiati, detenuti e studenti “insieme per un laboratorio di integrazione attraverso lo sport”. Succede a Roma: "E dopo sette anni non ci vogliamo fermare" Francesco Gottardi 30 OTT 2021
Il Foglio sportivo Quella folle guerra del fútbol tra El Salvador e Honduras Tre partite, il preludio a migliaia di morti. Il ruolo del calcio nel conflitto fra i due paesi centroamericani che ispirò Kapuscinski e Galeano Fulvio Paglialunga 30 OTT 2021
Il Foglio sportivo Un’Italia sportiva piena di buone notizie Il giornalismo sportivo non racconta solo la consueta dicotomia vittoria/sconfitta, ma può diventare un mezzo capace di migliorare la vita delle persone e di veicolare esempi e valori positivi. Tutte le menzioni del premio giornalistico Estra per lo sport Bernardo Cianfrocca 29 OTT 2021
L'orgoglio di andare piano in bicicletta Da venerdì 29 a domenica 30 a Ferrara torna il Festival del ciclista lento ideato da Guido Foddis. Che siano quelli che vanno forte ad aspettare chi pedala con lentezza: "Beati gli ultimi che la vita sanno goder”. 28 OTT 2021
oltre lo sport A noi italiani il professionismo piace poco, guardate Ronaldo e Draghi L’amore mai sbocciato con il campione portoghese ex Juve dice qualcosa del nostro paese Roberto Perrone 27 OTT 2021
C’era una volta il Trofeo Baracchi Trent'anni fa l'ultima edizione della cronocoppie (che quell'anno però venne trasformata in una generica cronometro). Che spettacolo sarebbe vedere oggi Ganna e Affini sfidare in coppia il cronometro Alberto Facchinetti 26 OTT 2021
Filosofia dello zero a zero Caro Brera, meglio stare male per davvero, come quando ci si innamorava, che un pareggio senza reti Paolo Nori 26 OTT 2021
Giallo, collettivo y final. L'ultima di Valentino Rossi a Misano apre l'epoca della nostalgia Il campione di Tavullia domenica ha corso la sua ultima gara in Italia. Gliene rimangono due per chiudere il suo giro di campo a puntate. Quel che è certo è che dopo Valencia, il motociclismo ritornerà a sembrare quello che era stato prima dell'arrivo del Dottore 25 OTT 2021