qatar 2022 Kylian Mbappé non piace più L'attaccante della Francia non avrebbe le stimmate dell’antipatico del calcio. Non gioca duro né parla sporco, evita simulazioni e piagnistei, deve ancora incappare in un affaire Benzema. Eppure su di lui prevalgono le critiche alle lodi Francesco Gottardi 14 DIC 2022
qatar 2022 Il calcio liberté, egalité, fraternité di Antoine Griezmann Il numero 7 della Francia in Nazionale sembra un altro giocatore: cuce il gioco tra i reparti con il pallone che passa spesso dai suoi piedi, rincorre, pressa, cerca il passaggio e non la soddisfazione personale Enrico Veronese 14 DIC 2022
La vasca corta di Lorenzo Mora è lunga abbastanza Ai Mondiali di nuoto in vasca corta l’Italia non ha mai vinto un titolo individuale nei misti e nel dorso. Il nuotatore di Carpi può essere il primo nell'ultima specialità Francesco Caligaris 13 DIC 2022
Il dopo Binotto La Ferrari affida a Vasseur l'ennesima rivoluzione. Ma per vincere la strada è ancora lunga Raccomandato dal capo di Stellantis Tavares, sarà Team Principal e general manager. Un’esperienza di oltre 25 anni nelle corse automobilistiche e la capacità di promuovere piloti di talento come Rosberg o Hamilton. Anche con l'Alfa Sauber non ha raggiunto grandi risultati. Toccherà a lui riorganizzare la Scuderia per rilanciarla. Basterà? Umberto Zapelloni 13 DIC 2022
In vasca corta è un altro nuotare, ma Gregorio Paltrinieri è sempre campione del mondo Chi non sopporta la vasca di 25 metri dice che è inutile, chi la apprezza risponde che è nuoto per puristi, è il trionfo della tecnica. Il nuotatore emiliano non la apprezza, ma oggi è riuscito a fare quello che non era mai riuscito a nessun italiano: c onquistare due volte un titolo mondiale nella stessa gara Francesco Caligaris 13 DIC 2022
meccanica celeste Qatar 2022 ci ha concesso due partite in più di Luka Modric La semifinale contro l'Argentina e poi la finale, sia essa per il terzo posto o per il titolo. Il Mondiale ha ancora due occasioni per poter osservare il calcio del numero 10 croato, semplice e geniale come una lezione di Richard Feynman 13 DIC 2022
dialoghi mondiali / 24 Argentina vs Croazia, Messi vs Modric e la sfida tra due scuole di pensiero La partita di questa sera è irruenza contro calma, fiammate contro compattezza, talento individuale contro collettivo. Ecco la prima semifinale di un Mondiale che ci ha mostrato anche i campioni di cui parleremo per il prossimo decennio. E una nuova teoria del complotto Fulvio Paglialunga e Giuseppe Pastore 13 DIC 2022
Qatar 2022 Il fattore M in Argentina-Croazia La sfida tra Messi-Modric e compagnia nei versi del poeta Juan Octavio Prenz, argentino di origine istro-croato, e in un tautogramma Davide Ferrari 13 DIC 2022
Qatar 2022 Il Marocco in semifinale è il cortocircuito del fardello dell’uomo bianco Basta spiegare il calcio con la geopolitica e la geopolitica con il calcio. E basta a chi permette a Messi di giocare a pallavolo e ammonendo qualunque avversario gli orbitasse a meno di due metri di distanza Jack O’Malley 13 DIC 2022
Qatar 2022 Francia-Marocco, la bellezza (o l’illusione?) del vivre-ensemble La semifinale del Mondiale, vista da Parigi, è anche la sfida la tra la République e i suoi figli, che in terra transalpina si sono formati prima di scegliere la squadra nordafricana. E ripropone il dibattito sul modello di società, tra ottimisti dell'integrazione e chi invece teme la francofobia del mondo arabo e incidenti per le strade Mauro Zanon 13 DIC 2022