Il caso Il trans va forte all’Onu e all’Oms, dove la natura è trattata come malattia La nomina di Munroe Bergdorf ad ambasciatrice alle Nazioni Unite come rappresentante delle cittadine britanniche fa imbestialire le femministe. "Questo maschio non ci rappresenta", dice l'UN Women Uk Marina Terragni 10 GEN 2024
editoriali Ultima generazione e agricoltori tedeschi, stessi blocchi ma reazioni diverse Attivisti climatici contro trattori: due pesi e due misure? Che ci sia spesso disparità nella reazione dell’opinione pubblica è un dato di fatto: basta leggere le cronache o i commenti online. Non sono, però, difficili comprendere le ragioni. Eccole Redazione 09 GEN 2024
I dati dell'Istat Per gli occupati e il lavoro il 2023 si chiude in positivo Secondo il rapporto dell'istituto nazionale di statistica a novembre ci sono 520 mila occupati in più rispetto all'anno precedente: si tocca il nuovo record di 23,74 milioni 09 GEN 2024
La mutazione Oggi il core business di Rep. non è più la politica: è il calcio Il pallone per l’Avvocato era orpello di altri regni. Per Berlusconi, fu la porta calcistica per entrare da campione nella politica pop. Ora vale oro. Così è cambiato il giornale di Elkann 09 GEN 2024
Magazine Il vizio non uccide il bello: il caso di Gérard Depardieu Il moralismo beghino colpisce l'attore e produttore cinematografico francese dalle pagine del Figaro. Ma la lettera delle donne d'oltralpe che lo difendono è un trattato sulla tolleranza Ginevra Leganza 08 GEN 2024
ultima generazione e gli altri Se questa non è violenza. Indagine sul climattivismo tossico Oltre Greta Thunberg. Blocchi stradali, imbrattamenti di monumenti e opere d’arte: metodi, identità, lessico delle organizzazioni arancio. Che si nutrono di catastrofismo e in nome dell’ambiente e di una protesta velleitaria combattono tutta la società Jacopo Giliberto 08 GEN 2024
Uguaglianza di genere Care donne, una sola cosa ci renderà davvero uguale ai maschi: i soldi Lasciamo perdere le quote rosa, le parole che finiscono con la A, i grandi discorsi: se c'è una cosa che ci unisce tutti, senza differenza, quella cosa è il denaro Ester Viola 06 GEN 2024
Magazine Le grandi città sono e resteranno eterne Ma quale fuga dai centri urbani: il numero di chi ci abita continua a crescere, anche nell’Italia che si spopola. Forse non è vero che ci si vive così male Roberto Volpi 06 GEN 2024
la storia Quando la Befana era fascista Dalla leggenda che la identificava con la nonna di Erode alla scelta di Mussolini che decise di istituzionalizzare la festa. Storia di una tradizione Maurizio Stefanini 06 GEN 2024
La riflessione La (quasi) battaglia teologica intorno all’idea di genere Attorno all'identità di genere si sta svolgendo, sotto traccia, il più grande conflitto teologico del nostro tempo. Come siamo passati dagli angeli agli umani nell'arrovellarci sul sesso 06 GEN 2024