Il sovraffollamento carcerario non era una fake news Se i detenuti sono in rivolta è anche per il negazionismo del capo del Dap 11 MAR 2020
Quella del decreto Conte è stata anche una notte d’amore Tra tulipani del Carrefour e grandi ritorni, lunedì gli italiani in coppia infelice l’hanno presa come fosse l'ultima notte al mondo Simonetta Sciandivasci 11 MAR 2020
Chiude anche San Pietro, il Vaticano si blinda e toglie i maxischermi dalla piazza Non bastano gli Angelus e le udienze generali del mercoledì trasmesse dalla Biblioteca del Palazzo apostolico, le misure si fanno più stringenti: chiude la basilica vaticana, almeno fino al prossimo 3 aprile 10 MAR 2020
A Roma piazza San Pietro e Fontana di Trevi chiuse per coronavirus Per arginare il pericolo di nuovi contagi chiudono anche alcuni dei luoghi all'aperto più visitati della Capitale 10 MAR 2020
Non mettiamo il cervello in quarantena. Per un’italia migliore Da crisi a opportunità. Debellare l’epidemia e superare l’illusione protettiva della chiusura. Come sfruttare queste settimane per ripensare il nostro modo di lavorare e il nostro mondo Lala Hu e Marco Bentivogli 10 MAR 2020
Vivere la distanza Chissà che il coronavirus non spinga l’uomo a ricercare il fondo della sua urgenza comunicativa Pier Paolo Bellini 09 MAR 2020
Dimenticato il nesso tra pandemia e climate change? Un richiamo alla saggezza Brutti stronzi, sembra dire Stefano Benni, vi siete permessi di sospendere la generosa ansia apocalittica, il nostro quotidiano saluto e insulto al sole, in favore di paure così volgari, insidiose ma banali 08 MAR 2020
Femministe impresentabili Giudicate, isolate, a volte perfino dimenticate. Pure questo otto marzo rischia di essere la festa dell’esclusione Simonetta Sciandivasci 08 MAR 2020
Al tempo del covid il riscaldamento globale fa un altro effetto Il negazionista climatico non è cinico, ma la botta di freddo pandemico, e la voglia di avere caldo, per un attimo rimette un po’ di cose a posto 07 MAR 2020
Mettere in quarantena l'èra dell'irresponsabilità La responsabilità individuale imposta dal vairus è il nuovo zeitgeist e implica una rivoluzione che va oltre la politica 05 MAR 2020