Le infezioni collaterali Scoprire, chiusi in casa per difendersi dal virus, altre contaminazioni: degli spazi e delle abitudini, del dubbio continuo e dell’incertezza. Nel mondo che si è fatto più piccolo si sognano ristoranti pieni, matrimoni, battesimi, persino funerali Gaia Manzini 27 APR 2020
Disciplinare la ripresa, vasto programma Ci sono società in cui una semiquarantena è di rigore da sempre. Da noi lo sconfinamento reggerà solo se la disciplina è quella del senso comune. Spero che ce la si faccia, ma vedo tutto il grottesco della moltiplicazione di regole e avvisi 26 APR 2020
Riscoprire l'Italia. Il mondo del turismo prova a immaginare il suo futuro L'epidemia ha colpito in maniera particolare il settore (anche e soprattutto la sua componente business). I dubbi sugli strumenti messi un campo dal governo e la necessità di inventare nuovi modelli Bianca Maria Sacchetti 26 APR 2020
Angoscia da influencer In quarantena le star di Instagram sono ridotte male. E così abbiamo riscoperto i vip della “vecchia tv” Michele Masneri 26 APR 2020
Sogni da lockdown Nella dimensione onirica si trova il solo luogo libero che abbiamo adesso, dove non vige la sicurezza di regime. Dal desiderio di felicità, lo scenario s’è fatto più tetro Simonetta Sciandivasci 26 APR 2020
L’altro welfare possibile Perché non istituire “l’affido di solidarietà”? Un nucleo famigliare che ha la fortuna di avere entrate certe potrebbe aiutare con un sussidio finanziario un altro nucleo che si trovi in oggettiva e provata difficoltà economica Roberto Alatri 24 APR 2020
Come si diventa poveri, o ancora più poveri, con il coronavirus Il racconto di don Emanuele Morelli, direttore della Caritas di Pisa, dove si servono cento pasti al giorno 24 APR 2020
Che cosa farò quando tutto questo sarà finito Appunti dall’altra vita: senza bar, senza scuole, senza biblioteche. Gli amati russi, Parigi, l’Unione Sovietica e il podcast di un amico. Dove si ascoltano le voci di chi vede nel dopo una serata al pub, un bel pianto, una corsa sulla spiaggia Paolo Nori 20 APR 2020
Ciarlatani virali Proliferano gli imbonitori della decrescita. “La pandemia è la panacea dei nemici dell’occidente”. Vedono nella quarantena un mondo migliore 20 APR 2020
L’eredita’ di Piero Tosi I bozzetti salvati dall’incendio e tutto quello che possiamo ancora imparare dal più grande costumista del cinema Fabiana Giacomotti 20 APR 2020