Il solito tango, con l’incertezza nel cuore La pandemia e quelli che continuavano a ballare. Noi che non volevamo ammettere quello che ci stava capitando e non trovavamo di meglio che buttarci a corpo morto nell’andrà-tutto-bene. Mentre no, non andava tutto bene Marco Archetti 11 MAG 2020
La moda conta i danni del Covid Tutti i settori esaminati da Altagamma nel segmento collettivo dei “beni personali di lusso” portando segni negativi in tutte le categorie merceologiche e in tutti i mercati per l’anno in corso Fabiana Giacomotti 07 MAG 2020
Confessioni di un runner Il volto nudo della città. Il rumore vitale del tram. I vaffa dalla finestra. La disciplina più forte persino delle regole. Appunti, andando un po’ di corsa, sulla nuova normalità Nicola Savino 06 MAG 2020
Il muro delle nascite L’Italia sotto 400 mila nati. Sarà uno choc. “Gli asili si svuoteranno, gli ospizi si riempiranno” 06 MAG 2020
Nella fase due dei ristoranti c'è un altro virus: quello della sedia vuota La riapertura e la situazione complicata della ristorazione. "Adesso serve denaro a fondo perduto". Parla Stefania Porcelli, titolare di Checco er Carettiere a Trastevere 05 MAG 2020
Le attrici di Hollywood si “picchiano” su Instagram. Sicuri sia solo finzione? Zoë Bell lancia una challenge tra le attrici di Hollywood che fingono una mega rissa per “prendere a calci la noia del lockdown”. Ma a volte la fiction, soprattutto se benfatta, cela un pericolo: dire una cosa diversa dalle intenzioni per cui si è prodotta Jessica Quacquarelli 05 MAG 2020
Le “gride” manzoniane e localistiche (tenete chiuso!) che incasinano la fase 2 Le ordinanze anti attività motorie al lago e un problema politico 05 MAG 2020
In quarantena vince il desiderio: la rivoluzione amorosa dopo il virus Irene Soave ci svela il galateo della fase 2 Simonetta Sciandivasci 05 MAG 2020
Volti, paure, sogni, utopie. Una passeggiata da liberi a Roma A tu per tu con la nuova normalità che non ha ancora nulla di normale 04 MAG 2020
L’antivirus è il mattone Fuga dalla città, rifugio in campagna, case sempre più avveniristiche. Che cosa è stato il Covid e quale sarà il nostro modo di abitare dopo la pandemia. Tra prototipi futuribili, invenzioni vere o farlocche, come cambieranno architettura, design e urbanistica nella (nuova) normalità Michele Masneri 04 MAG 2020