Se siete negativi restiamo positivi. La pandemia burocratica e le sue parole Serve il certificato medico per tornare a scuola? Dobbiamo aspettare il tampone negativo del vicino di banco? Il fratello può andare in classe tranquillamente? Ci sono più connessioni e cortocircuiti in terra di quante ne possa sognare una Asl di zona 13 OTT 2020
Covid Party Quell’inconfessabile sollievo per le feste proibite Ammettiamolo: il lato positivo del nuovo dpcm è che ci leverà dall’obbligo di dire la verità e avvisare conoscenti e amici del fatto che siamo positivi 13 OTT 2020
L'ingiustificata acredine contro podisti e ciclisti senza mascherina L'Italia è il quinto paese in Europa per inattività fisica dei suoi abitanti. Un'immobilità che ha costi sociali altissimi. Eppure ora sembra che il problema per la salute pubblica sia quella minoranza di persone che fa jogging o pedala 12 OTT 2020
Che cosa resta del maschio Uomini che dicono di no La guerra dei sessi ha prodotto un maschilismo separatista, che non ha niente a che fare con il patriarcato e non sempre odia le donne: semplicemente le rifiuta. Letteratura, cronaca, social network: indagine sui nuovi maschi, spiazzati, confusi, soli 12 OTT 2020
Editoriali I diritti dello youtuber La Francia diventa il primo paese a proteggere i minori (anche dai genitori) sulle piattaforme online Redazione 08 OTT 2020
Fuga da Zagarhollywood La ridente località dei Castelli, una specie di Palm Springs romana, è la location di una fiction nella fiction. Gabriel Garko, la setta, “Profondo Rosso” e l’ex parrucchiere agente che ora lavora a Malta. Un reportage Michele Masneri 05 OTT 2020
La mia droga ero io Gli anni Ottanta, quelli in cui non dovevamo dare un senso a ogni cosa. Lo sfacelo e la vita. Un ex spacciatore racconta lo sballo senza maschera Simonetta Sciandivasci 05 OTT 2020
Se muore la Riviera E’ la metafora dell’Italia, che prima andava come un treno e adesso arranca. Ma c’è sempre un modo per rinascere, anche senza turismo Antonio Pascale 05 OTT 2020
La scomparsa di Kenzo a 81 anni per covid Lo stilista concettuale senza noia. Ecco com'era Kenzo nel ricordo di Antonio Marras Lo stilista sardo ricorda il designer giapponese di cui è stato direttore creativo per otto anni: "Sapeva coniugare Occidente e Oriente come nessuno. Ed era divertentissimo" Fabiana Giacomotti 04 OTT 2020
Tipi da Facebook Leggere il ceto medio semicolto che scrive sul “social dei vecchi”, dove gli eventi si diluiscono in chiacchiere Matteo Marchesini 04 OTT 2020