video "Roma si è scoperta vuota al centro e piena in periferia” Così la street art aiuta a trasformare le città in musei a cielo aperto. E cambia anche il turismo Gabriele D'Angelo 04 DIC 2020
La riflessione del regista che ha "desacralizzato" la festività in due film Il Natale, la pandemia, il senso del limite e quello del meraviglioso. Parla Pupi Avati Il virus, il vuoto, la vecchiaia e la sensazione "di trovarsi ancora davanti all'esame di maturità, quando ti rendi conto di non sapere nulla". La difficoltà come opportunità. Quel Natale in guerra a Sasso Marconi e la moglie che dopo 55 anni si mette improvvisamente a fare i tortellini 04 DIC 2020
Pandemia urbanistica Il Covid e le città del futuro. Gli archistar: "Altro che ztl. In periferia! In periferia!" Lo spopolamento del centro città, la nuova centralità delle periferie. "Adesso è meglio vivere lì". Tre archistar a confronto: Italo Rota, Mario Cucinella, e Maria Claudia Clemente 03 DIC 2020
L’orgia europea tra peccati e peccatori Chi predica bene e razzola male fa figure grottesche, ma solo se si creda ai contenuti edificanti della predica 02 DIC 2020
Care amiche single, tenetevi forte: arriva il terribilissimo Nad (Natale a distanza) Sarà un acceleratore di veleni, umiliazioni, torture, rancori, confronti, provocazioni, ripensamenti. Anche perché, purtroppo, anche tua nonna ha imparato a usare Zoom 02 DIC 2020
saverio ma giusto Vaccino Gran Riserva Da quelli rossi e corposi a quelli freschi e beverini. Rassegna dei sieri anti Covid, con e senza bollicine Saverio Raimondo 02 DIC 2020
Lezioni di libertà alla Boldrini Sono tutte donne e femministe. Accademiche, poetesse, giornaliste. Sono state boicottate, licenziate o aggredite per aver espresso solidarietà a J. K. Rowling e aver detto che il sesso è reale e che i bambini non possono scegliere il gender. Inchiesta su un nuovo reato di pensiero 30 NOV 2020
Il giornalista gentiluomo e una farsa libertaria A Feltri padre, un attacco della Boldrini gli fa il solletico. Con la sua telefonata, il figlio si è fatto intrappolare in una notizia che non lo era. Però ha creato le premesse per l’emersione del ridicolo 28 NOV 2020
Pavia, Pisa, Trento. I collegi che non si fermano Gli alunni del Ghislieri di Pavia hanno aderito all'iniziativa "Non fermiamo la cultura", la Scuola Sant'Anna di Pisa ha fornito agli ospedali i robot per la sanificazione. Goliardia e comunità al tempo del Covid Valeria Sforzini 28 NOV 2020
editoriali Un quarto dei crimini d’odio in Europa è antisemita Il dato Osce, l’aggressione al rabbino di Berlino, le conseguenze dell’inazione Redazione 28 NOV 2020