spazio okkupato Come la scienza è diventata strumento di dominio che l’uomo non domina più "Quando abbiamo smesso di capire il mondo", un saggio di Benjamin Labatut Giacomo Papi 06 MAR 2021
Per un pugno di sneakers La vicepresidente della divisione nordamericana di Nike si dimette perché il figlio adolescente trafficava online le scarpe più introvabili dell'azienda. Raro caso di colpa filiale ricaduta su genitrice manager. Che cosa non si fa per le sneaker, ai primi posti tra i reati giovanili Fabiana Giacomotti 03 MAR 2021
Il giornalismo che parte dalla realtà e finisce nell’apologia della mescolanza C'è un nuovo Eros politico che unisce gli avversari di ogni categoria, mentre sullo sfondo il grande Shiva continua a muovere i fili fra creazione e distruzione. Come Perseverance su Marte e noi minacciati da un virus invisibile Alfonso Berardinelli 27 FEB 2021
spazio okkupato “I giovani non leggono più” e altri luoghi comuni che piacciono agli adulti Se l'editoria italiana è ancora viva lo si deve in gran parte a chi ha meno di 15 anni. Che rispetto ai vecchi scrive anche molto di più Giacomo Papi 25 FEB 2021
Saverio ma giusto Benedetti insulti Siamo passati dalla violenza politica a quella verbale: un discreto progresso Saverio Raimondo 24 FEB 2021
Femminismo in progress Con le parole le donne cambiano il mondo. Non con i numeri né con le quote rosa che tanto fanno arrossire il Pd. Da Assorbente a Zitella, piccolo dizionario per seguire l’evoluzione di una lotta non sempre felice e concludente 22 FEB 2021
Come fare TikTok alla porta di Draghi Il presidente del Consiglio non ha profili social. Tocca inventare (dispiace dirlo) o curiosare tra i post di qualche dirigente Bce o su YouTube. Indiscrezioni sulle prime visite ufficiali del premier e su colloqui al più alto livello 22 FEB 2021
per una ecologia umana e sociale Dopo la pandemia. Caccia al demone della modernizzazione senza sogni Santambrogio affronta nel suo libro il tema della modernità, mettendo in guardia sulle pericolose traiettorie che derivano dalla saldatura sempre più forte tra politica, tecnica e potere economico. E proponendo alcune vie di fuga Sergio Belardinelli 20 FEB 2021
Chiudere tutto ciò che ragionevolmente si può chiudere È straziante l’idea, ma il primo whatever it takes di Draghi deve essere questo 19 FEB 2021
spazio okkupato Dopo l’egemonia bulla, speriamo torni la satira di unità nazionale La risata è diventata il rito politico per esprimere il consenso dei ridenti intorno a un capo (comico). Ma come si riderà di Draghi? Giacomo Papi 18 FEB 2021