Gli errori sulla Dad che rischia di combinare il ministro Bianchi Non c'è alcuna patologia da curare: la didattica digitale non ha funzionato perché l'apprendimento degli studenti è più solido dal vivo e sul cartaceo Andrea Cangini 11 MAR 2021
La scuola sull'orlo della Dad. Il dejà-vu e la speranza del vaccino Dice il presidente dell'Associazione Nazionale presidi Antonello Giannelli: "Ora è necessario che la campagna vaccinale, dei lavoratori della scuola prima e di tutti gli studenti poi, proceda velocemente. Condizione unica, questa, per pensare all’avvio sicuro del prossimo anno scolastico” 09 MAR 2021
Un confronto Prima di parlare dell’esame di maturità italiano, guardiamo quello inglese Severità e lassismo. Ma la differenza più sostanziale, tuttavia, non è tecnica ma culturale Antonio Gurrado 06 MAR 2021
Oltre la Dad Anticipare l'inizio dell'anno scolastico. C'è chi l'ha già fatto La Lombardia in arancione scuro, gli studenti a casa, le parole del ministro Bianchi e una possibilità concreta (in esame a livello governativo). "Ma la Dad non è il nulla", dice la preside Patrizia Cocchi, che invita "a guardare le cose con equilibrio, di fronte alla grave situazione" 05 MAR 2021
Il nuovo Dpcm Chiuse in zona rossa, "dipende" in zona arancione (decidono i governatori). La decisione sulle scuole Se lunedì sera il neoministro dell’Istruzione Bianchi aveva avanzato dubbi sulla linea dura in zona arancione e gialla (“inaccettabile tenere i ragazzi a casa se i centri commerciali sono aperti”), oggi dal ministero dell’Istruzione ha prevalso il realismo 02 MAR 2021
Massimo Antonelli (Cts): "Misure diverse sulle scuole in base alla circolazione del virus" "Siamo di fronte a una circolazione e una presenza del virus importante", dice il direttore dell'unità di Anestesia e rianimazione del Gemelli 02 MAR 2021
Covid e istruzione La stretta sulla scuola, il Dpcm e gli "anticorpi" per la Dad del ministro Bianchi La voglia di tenere aperte le scuole che si scontra con la difficoltà del momento. Le idee del neo ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi per fronteggiare la mancanza di socialità provocata dalla Dad 01 MAR 2021
Editoriali A scuola suona l’ora della responsabilità Le lezioni fino al 30 giugno sono una necessità, con buona pace dei sindacati Redazione 27 FEB 2021
Anche con Bianchi non c’è la svolta: scuole aperte, esami a metà Ahi! Con il nuovo ministro dell’Istruzione cambia poco: gli Invalsi restano depotenziati Mario Leone 25 FEB 2021
Più Invalsi, meno maturità. E il Recovery dove serve davvero Serve un'indagine seria e indipendente che misuri gli impatti del virus sulla scuola: per rimettere insieme le macerie del sistema scolastico bisogna ripartire dai dati Marco Campione e Francesco Luccisano 15 FEB 2021