Editoriali La scuola del fate vobis In Dad con un contagiato, anzi con tre. Anzi, fate voi. Il caos delle circolari Redazione 01 DIC 2021
Scuola, caso quarantene. Il governo smentisce il ritorno alla Dad con un solo positivo al Covid Una circolare del ministero della Salute aveva sospeso il protocollo vigente sulle quarantene degli studenti, accogliendo la richiesta delle regioni. Ma l'esecutivo: "Restano le regole precedenti". Incontro Lamorgese-prefetti per la stretta sui controlli Redazione 30 NOV 2021
diario di un prof Il Nobel Parisi online nelle scuole: elogio della semplicità in un mondo complicato Le parole del fisico agli studenti delle scuole italiane sono esattamente quello di cui abbiamo bisogno quando si parla di sostenibilità Marco Lodoli 27 NOV 2021
Diario di un prof A fare da bastian contrario è rimasta solo la scuola, fuori è tutto mainstream Chaplin, Bob Dylan e Fellini? “So’ cose vecchie, professo’”. Così sono i prof, paradossalmente, a produrre controcultura Marco Lodoli 20 NOV 2021
Editoriali Il falso allarme sulla Dad Il panico di Rep. non giustificato dai numeri. Gli interventi che mancano Redazione 18 NOV 2021
Negli Stati Uniti l’ultima guerra culturale si consuma tra i banchi di scuola I “diritti dei genitori” sono diventati rilevanti nelle scelte politiche degli elettori americani, perché nell’ultimo anno la scuola si è trasformata. Ignorare questo fatto è pericoloso soprattutto per i democratici Natalia Mehlman Petrzela 13 NOV 2021
diario di un prof Avanti e indietro in treno, dalla notte alla notte, la giornata di Pasquale che lavora nella scuola Il viaggio quotidiano di un collaboratore scolastico, da Marcianise in provincia di Caserta, a Torre Maura, Roma Marco Lodoli 10 NOV 2021
La circolare Ecco le nuove regole per i positivi a scuola: si punta a tenere i ragazzi in classe Addio alla quarantena con un solo positivo, ora per la Dad obbligatoria ne serviranno tre. Nella circolare anche i nuovi compiti dei presidi Francesco Stati 08 NOV 2021
diario di un prof Storie ordinarie (ma drammatiche) di abbandono scolastico Com’è triste quel banco lasciato vuoto dopo tanti sacrifici e sofferenze. Chi si prenderà cura di Veronica? Marco Lodoli 06 NOV 2021
L’Italia e i tabù da affrontare per essere un paese per giovani Da noi le pensioni sono egemoniche. A tal punto che, per incentivare lo studio, per aiutare i giovani, il presidente dell’Inps ha proposto il riscatto gratuito della laurea ai fini previdenziali. Forse perché siamo un paese di anziani? Dati da studiare, con ripasso su Invalsi Vincenzo Galasso* 02 NOV 2021