video Niente mascherine né vaccini. Dentro una scuola No vax Un istituto parentale nella periferia nord di Roma, dove non ci sono “obblighi o etichette inutili”: cioè dove non entrano dispositivi di protezione individuale o green pass. "Durante il lockdown non abbiamo mai chiuso", dice il preside Gabriele D'Angelo 21 GEN 2022
l'intervista “Cambiare approccio: la dad va limitata solo ai positivi sintomatici”. Parla Bassetti "I danni per i ragazzi sono incalcolabili, sia sul piano dell’apprendimento che della socialità. Un’intera generazione sta pagando un prezzo troppo alto, dobbiamo dire basta", spiega il direttore della Clinica malattie infettive al Policlinico San Martino di Genova 21 GEN 2022
cattivi scienziati La buona scuola che serve contro l’ignoranza di cui si nutre il virus La totale mancanza di comprensione di fatti pur elementari ha reso i cittadini incapaci di capire cosa stesse succedendo, generando ansia, rabbia e frustrazione. Occorre recuperare il pensiero critico: ecco come Enrico Bucci 21 GEN 2022
dopo la riapertura La semplificazione necessaria alla scuola per non tornare più in dad Al 19 gennaio la didattica a distanza riguarda solo il 6,6 per cento delle classi, nonostante Omicron e il temuto effetto delle vacanze di Natale. Tuttavia il protocollo nazionale viene spesso scavalcato da decisioni di singole regioni o Asl. Il caso del Piemonte e qualche proposta Giovanni Rodriquez 20 GEN 2022
l'intervista Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa vede vicina la normalità. E prima la scuola “Stiamo andando verso un alleggerimento delle regole, su quarantene e tamponi. Dobbiamo avere il coraggio di anticipare lo scenario cominciando fin da ora con le semplificazioni per scongiurare sempre di più il ricorso alla didattica a distanza”, dice l'esponente di Noi con l'Italia Giovanni Rodriquez 18 GEN 2022
bugie da 110 e lode La prof. che millantava la laurea è un brutto colpo all’idolatria del pezzo di carta Ventun'anni passati a insegnare senza il titolo di studio necessario. I casi sono due: o si può essere docenti bravi e in gamba addirittura senza aver frequentato l’università, o bisogna essere molto pessimisti sugli insegnanti e gli studenti che circondavano la falsaria Antonio Gurrado 18 GEN 2022
pro e contro La dad non è tutta da buttare La priorità di Draghi che “la scuola sia aperta in presenza” è sacrosanta. Ma non può essere solo uno spot retorico. La rivoluzione digitale dei prof. dello scorso anno ha portato anche molte novità che sarebbe sbagliato cancellare 17 GEN 2022
il caso Super green pass e scuola, l'esenzione sugli scuolabus non basta Gli studenti non vaccinati possono prendere i mezzi dedicati al trasporto scolastico ma non possono recarsi in classe con metro o bus. C'è qualcosa che non torna: bisogna estendere la deroga sui trasporti Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 13 GEN 2022
scuola Quando cambierà la Dad per le elementari? Quota 60 per cento: è questa la soglia da raggiungere sul fronte delle vaccinazioni per poter allentare le norme che regolano la didattica a distanza per i più piccoli. Per restare in classe serve spingere sui vaccini Giovanni Rodriquez 12 GEN 2022
L'intervista "Il banco è di sinistra non la Dad! Dove è finita la nostra storia?". Parla Bassolino Le parole del premier sulle disparità sociali provocate dalla didattica a distanza e l'opposizione di Vincenzo De Luca. I ricordi di Bassolino e del Pci che ha lottato per contrastare l'evasione scolastica: "La rivoluzione è stato il tempo pieno. Bravo Draghi a difendere le scuole aperte" 12 GEN 2022