A scuola di bioeconomia: saranno i bambini a salvare il pianeta? E conomia circolare, sostenibilità e transizione ecologica stanno entrando nelle abitudini di vita degli adulti, ma finora nessuno ha pensato a rivolgersi ai bambini. Un libro cerca di sensibilizzarli fin dalla prima infanzia 09 GIU 2021
Cattivi scienziati La Ziodinamica, ovvero la fenomenologia di una bufala Le valutazioni soggettive non sono mai una prova scientifica, ma è da lì che si scatenano le false credenze. Un esempio? Il miracoloso orto di zio Alberto, con pedali di bicicletta seppelliti nel terreno Enrico Bucci 08 GIU 2021
SoundCheck Date ai millennial un incentivo per vaccinarsi Avviata la campagna, presto per dire se sarà un successo. In altri paesi le diffidenze aumentano tra i più giovani Lorenzo Borga 07 GIU 2021
cattivi scienziati Il biodinamico ama le mucche, un po' meno l'ambiente Gli animali allevati in loco per lo stallatico e il gas serra prodotto, il consumo di terra e i trattori: due conti ecologici Enrico Bucci 05 GIU 2021
Cattivi scienziati Una sfida per smontare la truffa della superiorità del biodinamico Non esistono evidenze a sostegno di questa tesi, mentre su alcuni giornali le esperienze personali vengono elevate a prove scientifiche. Ma questa non è scienza Enrico Bucci 04 GIU 2021
Lo studio Produrre più vaccini è necessario e possibile. Ecco come Un volume pubblicato dall'organizzazione Public Citizen dimostra che si possono impiegare 6 mesi per creare le infrastrutture e preparare le materie prime e altri 6 mesi per produrre 8 miliardi di dosi. Quelle che ci servirebbero Silvio Garattini* 04 GIU 2021
CATTIVI SCIENZIATI Salvare il pianeta? Sì, guardando avanti e senza demonizzare la scienza L'unica speranza per la nostra specie è dare ascolto ai dati, formulare ipotesi verificabili, cercare soluzioni che funzionino. Perché il pensiero magico non può aiutare l’ambiente in alcun modo Enrico Bucci 03 GIU 2021
CATTIVI SCIENZIATI Il “silicio con entusiasmo” che smonta la biochimica biodinamica I sostenitori del biodinamico sbandierano solide evidenze scientifiche. Che contraddicono la biochimica e sembrano proprio create ad arte dalla rete capillare della loro lobby Enrico Bucci 01 GIU 2021
"La legge sull'agricoltura biodinamica è il divorzio tra politica e scienza". Parla Elena Cattaneo Il ddl in esame alla Camera equipara la biodinamica all'agricoltura biologica. "Quel testo va cambiato", ci dice la senatrice. "Sarebbe un paradosso se nell'anno della pandemia passasse per scientifico un pensiero magico e stregonesco" Roberta Benvenuto 29 MAG 2021