Dentro agli occhi dei bambini c’è il segreto del cervello umano Un gruppo di scienziati ha analizzato la dilatazione delle pupille e ha scoperto che pensano come gli adulti. Parla lo psicologo cognitivo Luca Bonatti Massimo Piattelli Palmarini 18 MAR 2018
Hawking ha fatto forse un unico errore, spiegare tutto con la ragione Il primo uomo a debellare la Sla con una vittoria della mente. Per oltre 50 anni un mistero secondo la scienza medica Umberto Minopoli 14 MAR 2018
"Stephen Hawking era tormentato dalle domande radicali, dall'esistenza di Dio" "La contrapposizione tra Dio e la lettura scientifica del mondo deriva da una svista filosofica". Intervista all'astrofisico Marco Bersanelli 14 MAR 2018
Festeggiate il Pi greco day. E riscoprite l'importanza della matematica Oggi la festa dedicata alla costante matematica più famosa. Un’occasione privilegiata per risvegliare le coscienze di docenti e studenti Luigi Regoliosi* 14 MAR 2018
Hawking, l'uomo che guardando l'Universo ha tentato di rispondere alle domande ultime Mentre i social network già si riempiono di citazioni (vere o presunte) – a cui ne verranno attribuite molte altre come per Einstein – lo scienziato di Oxford verrà ricordato per essere stato soprattutto un uomo Paolo Galati 14 MAR 2018
VIDEO Addio a Hawking, lo studioso del tempo Dal big bang ai buchi neri, gli studi del fisico che hanno contribuito a dare forma alla nostra visione moderna dell'Universo 14 MAR 2018
E' morto Stephen Hawking, genio eccentrico della fisica Aveva 76 anni ed era diventato celebre per le sue scoperte sui buchi neri. Studente geniale, ma imprevedibile e piantagrane, a soli 37 anni salì sulla cattedra di Newton, come professore di Matematica a Cambridge. Gli studi, la malattia, i successi. Un ritratto Redazione 14 MAR 2018
Sorpresa: sempre meno persone muoiono a causa dei disastri naturali legati al clima Siamo convinti di essere minacciati di continuo dai capricci di madre natura, ma è falso 12 MAR 2018
Dimmi che cranio hai L’Ottocento, l’America e la sua idea di razza. Il determinismo biologico che il nuovo secolo avrebbe sotterrato (anche in nome della genetica) Roberto Volpi 12 MAR 2018
La sonda Juno ha delle novità su Giove La scoperta dello strumento della Nasa: misurata per la prima volta la profondità di penetrazione dei venti sotto la spessa coltre di nubi del gigante gassoso Redazione 08 MAR 2018