La lobby del biologico, i sovranisti dell’agricoltura e le corna di vacca Il mito del chilometro zero è il frutto avvelenato di una certa élite salottiera. Quando la sinistra si trova a difendere gli indifendibili Roberto Defez 19 GEN 2019
Come vedere l'eclissi di Superluna del 21 gennaio Dove e quando vedere l'eclissi, perché si chiama "luna rossa" e tutto quello che c'è da sapere su un fenomeno che si verifica per il secondo anno di seguito a gennaio. E anche lo streaming per chi è troppo pigro per svegliarsi alle 6 di lunedì Paolo Galati 18 GEN 2019
Da no Vax a sì Vax. La giravolta di Grillo (Giulia) sui vaccini: "L'obbligo ha un senso" Ospite a Mattino 5 il ministro della Salute ha dichiarato: "Vaccinarsi è fondamentale. L'obbligatorietà la decide la politica in base alla situazione epidemiologica" Redazione 18 GEN 2019
C'è cotone sulla Luna L'esperimento cinese sulla sonda Chang'e-4: per la prima volta una pianta germoglia su un corpo celeste diverso dalla Terra. Chissà se Pechino ha già pensato di fregare Trump trasformando il satellite in una nuova Cotton Belt Enrico Cicchetti 16 GEN 2019
Il manifesto scientifico mancante Encomiabile la campagna pro vax dei sacerdoti del sapere (mi iscrivo al partito). Ma al vaccino contro l’aborto dispiegato e a capriccio, quand’è che ci penseranno? 13 GEN 2019
Aiuti, un medico precursore Fu tra i primi a capire che il lavoro dello scienziato non finisce in laboratorio Roberto Burioni 10 GEN 2019
Addio a Silvano Dalla Libera, che sfidò la politica miope trebbiando il suo mais ogm Non era solo un contadino, ma un uomo che cercava la libertà Roberto Defez e Gilberto Corbellini 10 GEN 2019
Bufale, complotti, approssimazione. Tutto il Grillo antiscienza Screening e esami preventivi? Non servono. L'Aids? Non è causata dall'Hiv. I vaccini? Eliminano le difese immunitarie e sono dannosi. Così il comico genovese ha propagandato l'antiscientismo Enrico Cicchetti 10 GEN 2019
Grillo pro vax? L'abiura del comico sulla scienza Insieme a Renzi il comico firma un appello e promette di non "sostenere o tollerare" mai più nessuna forma di pseudoscienza. Breve rassegna delle sue più celebri bufale Redazione 10 GEN 2019
Gli scienziati vanno valutati per la competenza, non per le simpatie politiche La schedatura grillina degli accademici in base all’orientamento politico è inquietante per i danni che può fare Gilberto Corbellini 07 GEN 2019