Matera e la balena Che cosa dice di noi un fossile di due milioni di anni chiuso in uno scantinato della capitale della cultura Simonetta Sciandivasci 08 MAG 2019
No al processo alla scienza Tutti prosciolti per la Xylella. Ma l’archiviazione contiene falsità scientifiche e accuse infondate ai ricercatori Enrico Bucci 07 MAG 2019
Viva l’homo oeconomicus Per salvare le specie a rischio servono meno allarmismo e più sviluppo Redazione 06 MAG 2019
Avvicinare la scienza alla gente: antidoti contro l'antiscientismo A Roma l'ultima settimana di "Scienza chiama Terra", spettacoli, letture performative, esplorazioni, esperimenti per insegnare a tutti a non aver paura del mondo scientifico 06 MAG 2019
Xylella mortale Un appello contro la disinformazione sul batterio che sta uccidendo l’economia salentina Gilberto Corbellini 28 APR 2019
I nostri occhi nel cielo Dove finisce il Sistema solare? Ce lo diranno due sonde che avrebbero dovuto spegnersi molto tempo fa Umberto Minopoli 28 APR 2019
Il primo terremoto (registrato) su Marte L'ha rilevato il lander InSight e potrebbe essere utile per sondare la struttura interna del pianeta rosso 24 APR 2019
Gilet gialli e Heathrow. Perché l’ambientalismo da apprendisti stregoni è un fattore di divisione e scandalo L’ecologia radicale è apparsa un formidabile strumento di raccolta e trascinamento del consenso, ma si è aperta una falla 19 APR 2019
La scienza (forse) ha vinto la sua battaglia sulla Xylella. Ora tocca alla politica L'Accademia dei Lincei esprime soddisfazione per le recenti posizioni del governo e indica i passi necessari per cercare di risolvere il problema passando dalle parole ai fatti 16 APR 2019
“Questo lo dice lei!”. Come distinguere il giudizio esperto dalle bufale Breve manuale per stanare cialtroni e ciarlatani Matteo Motterlini e Carlo Martini 13 APR 2019