Non si può bloccare il paese per mesi. Serve subito una fase due L'appello di giuristi, medici, biologi e scienziati: “Per rimettere in moto la nazione, evitando il riaccendersi virulento della pandemia, occorre una politica simile a quella coreana” 28 MAR 2020
Coronavirus e pensiero antiscientifico, due virus pericolosi per la nostra società Basta cialtroni. Uno degli effetti di Covid-19 è stato quello di far capire quanto la scienza e la medicina siano importanti per la nostra vita. Non perdiamo questa occasione Michele De Luca * 28 MAR 2020
L’azzardo dell’Aifa Altro via libera all’uso off-label del Kaletra. Zero prove di una sua efficacia, tanti rischi che qualcuno si senta male Enrico Bucci 27 MAR 2020
Buone ragioni per cacciare Gunter Pauli da consigliere di Palazzo Chigi La sua cultura, la stessa del grillismo, è costruita sul niente purché questo niente serva a demolire il “pensiero dominante”, vale a dire il sapere scientifico, le competenze provate, l’analisi accurata Chicco Testa 27 MAR 2020
Cattivi scienziati La scienza di Whatsapp La risposta del prof. Lanzavecchia spiega perché Covid-19 è prodotto dalla natura e non da un laboratorio Enrico Bucci 26 MAR 2020
Big data per combattere il coronavirus Così le tecnologie digitali possono aiutarci a gestire in maniera più razionale questa emergenza e delineare le scelte da fare dopo. Parla il matematico Alfio Quarteroni Maria C. Cipolla 26 MAR 2020
"Il Covid-19 non ha origine umana", ci dice il prof. dello studio denunciato da Salvini e Meloni Antonio Lanzavecchia, l'immunologo che ha contribuito alla ricerca del 2015, ci spiega perché il coronavirus Sars-CoV-2 non è stato creato in laboratorio. La scienza di Whatsapp non si ferma nemmeno davanti alla pandemia 26 MAR 2020
La Bestia e il dragone. Torna la bufala sul virus prodotto in laboratorio dalla Cina Salvini, pur di andare contro il governo, è disposto a rimettere in circolo bufale acchiappaclick, ma non si rende conto di sbagliare completamente bersaglio 26 MAR 2020
Numeri al lotto Non possiamo trarre indicazioni dalla variazione fra due giorni consecutivi del numero dei positivi Enrico Bucci 26 MAR 2020
Cattivi scienziati Rimedi che non lo erano Capire con il gioco dei dadi l’efficacia dell'Avigan, il “farmaco giapponese” reso famoso da uno youtuber. Stop, please Enrico Bucci 25 MAR 2020