La Xylella dei pm Contro la scienza e contro l’evidenza. Un’inchiesta che espone i ricercatori alla gogna mediatica è il simbolo di una giustizia infetta 20 MAG 2019
La ricerca europea non può essere presieduta da chi era con Stamina A capo dell'European Research Council va Mauro Ferrari, sponsor del metodo Vannoni Gilberto Corbellini 15 MAG 2019
Terza condanna a Bayer sul glifosato. Ma una sentenza non è una prova scientifica Per la società farmaceutica tedesca è la terza sconfitta consecutiva in un tribunale americano. Eppure nel diritto penale la responsabilità di un fatto dev'essere provata al di là di ogni ragionevole dubbio. Non è il caso dell'erbicida 14 MAG 2019
Gli scienziartisti Si può fare divulgazione utilizzando l’arte, il gioco e la musica? Dischi, mostre, eventi contro la bullizzazione dell’ignoranza Nicola Imberti 13 MAG 2019
Matera e la balena Che cosa dice di noi un fossile di due milioni di anni chiuso in uno scantinato della capitale della cultura Simonetta Sciandivasci 08 MAG 2019
No al processo alla scienza Tutti prosciolti per la Xylella. Ma l’archiviazione contiene falsità scientifiche e accuse infondate ai ricercatori Enrico Bucci 07 MAG 2019
Viva l’homo oeconomicus Per salvare le specie a rischio servono meno allarmismo e più sviluppo Redazione 06 MAG 2019
Avvicinare la scienza alla gente: antidoti contro l'antiscientismo A Roma l'ultima settimana di "Scienza chiama Terra", spettacoli, letture performative, esplorazioni, esperimenti per insegnare a tutti a non aver paura del mondo scientifico 06 MAG 2019
Xylella mortale Un appello contro la disinformazione sul batterio che sta uccidendo l’economia salentina Gilberto Corbellini 28 APR 2019
I nostri occhi nel cielo Dove finisce il Sistema solare? Ce lo diranno due sonde che avrebbero dovuto spegnersi molto tempo fa Umberto Minopoli 28 APR 2019