Il nuovo coronavirus è anche uno choc economico mondiale La Cina non è più quella del 2003, dalla sua tenuta dipende la crescita globale. Prima la guerra commerciale, adesso il contagio 28 GEN 2020
Aboliamo ricerca e pensiero scientifico. Provocazione Sperimentazione animale, Xylella, cellulari e tumori. Se la verità dei tribunali schiaccia quella della scienza, è il momento di dire basta, cari ricercatori: arrendiamoci. Una modesta proposta Enrico Bucci 25 GEN 2020
Uso dei telefoni e tumori: anche a Newsweek la sentenza italiana sembra un'assurdità Il prestigioso settimanale americano ha scritto un articolo per raccontare la decisione della Corte d'appello di Torino, "contraria a qualsiasi evidenza scientifica" 17 GEN 2020
La pericolosità di una magistratura in lotta contro l’evidenza scientifica Non solo i telefonini cancerogeni. Spesso procure e tribunali decidono di ignorare le evidenze scientifiche e di indagare o giudicare sulla base del libero convincimento del magistrato o del giudice 16 GEN 2020
Una vita per la scienza È scomparso Giovanni Martelli, il professore che si batté contro la Xylella e i cospirazionisti Enrico Bucci 08 GEN 2020
Il lato oscuro di TOI 700d Il satellite Tess della Nasa ha scoperto un nuovo esopianeta (il 4105° dal 1990). Una “nuova Terra” con una sola faccia illuminata Paolo Galati 08 GEN 2020
L'ultima eclissi del 2019 Dall'Arabia saudita all'Australia milioni di persone hanno assistito a una rara eclissi solare anulare, il cosiddetto “anello di fuoco” 26 DIC 2019
C’è spazzatura nello spazio e l’Esa sa già cosa fare per rimuoverla La fisica Luisa Innocenti spiega le tre fasi del progetto pioneristico dell'Agenzia spaziale europea Maurizio Stefanini 25 DIC 2019
Si può dormire tranquilli anche se il polo magnetico terrestre fa le bizze Contro l'allarmismo cialtronesco di certe news scientifiche Umberto Minopoli 18 DIC 2019
Lo spazio ha 5 stelle Sulla tecnologia siamo atlantisti, ma Pechino si sta prendendo pian piano la ricerca spaziale italiana 11 DIC 2019