Chiusi nelle nostre case non ci resta che sperare nella “nuova Terra” La Nasa annuncia la scoperta di Kepler-1649c, si tratta dell'esopianeta più simile al nostro “per dimensioni e temperatura media” Paolo Galati 17 APR 2020
Test Far West Avere anticorpi non equivale a essere immuni al Covid. Guida per usare gli esami sierologici con intelligenza Enrico Bucci 17 APR 2020
Tempesta di esperti Tra comitati e task force ci si è dimenticati del Parlamento, l’unico organo che può decidere qualcosa Enrico Bucci 16 APR 2020
Endemico Covid Il destino del virus sembra segnato. E ora testare, tracciare, curare. Per evitare i danni che abbiamo già subito Enrico Bucci 15 APR 2020
Cattivi scienziati Litigare non è un virus Una scienza che dibatte e che litiga è sintomo di una scienza in salute che si preoccupa del futuro Enrico Bucci 14 APR 2020
Cattivi scienziati A scuola dal virus Finché vi sono umani a disposizione in abbondanza, non è detto che emergano ceppi meno letali Enrico Bucci 14 APR 2020
Non quando, ma come uscire dal lockdown Imparare dagli errori che hanno trasformato un rischio sanitario in un danno grave per la salute pubblica. Lista provvisoria di cose da fare (assolutamente) prima della riapertura e di alcune che si potrebbero fare durante e dopo Enrico Bucci 13 APR 2020
La vera fase 2 Non potremo restare chiusi per sempre. Bisogna pensare a forme alternative di contenimento del virus Enrico Bucci 10 APR 2020
Il prof. Ferrari non è un martire Tutto quello che non si è detto sulle dimissioni del presidente dell’Erc Redazione 10 APR 2020
Ah, una pandemia 5G Virus e campi magnetici: la vuota teoria dell’illustre prof. Pall, che ha anche un bel conflitto d’interesse Enrico Bucci 10 APR 2020