Un’alternativa al lockdown: usare i test rapidi per salvare salute ed economia Così come non sbarriamo le autostrade per evitare che si superino i limiti di velocità, per evitare di continuare a chiudere tutto i test antigenici sono una soluzione valida Daniele Terlizzese* 21 NOV 2020
Editoriali Il cattivo modello Crisanti Controlli più veloci non vuol dire meno accurati. Non si metta, proprio lui, a dare argomenti da distorcere alla fronda dei No vax Redazione 20 NOV 2020
Cattivi scienziati Self control Covid Un test con autoprelievo approvato dalla Fda americana, un altro al Meyer di Firenze. Nuove armi diagnostiche Enrico Bucci 19 NOV 2020
cattivi scienziati Ecco la rete di finanziatori che sostiene i ciarlatani antivaccinisti Un fenomeno mediatico, quello dell'antivaccinismo, che ha alle spalle importanti sostenitori. Per esempio i ricchissimi coniugi Selz, i quali attraverso la propria fondazione di famiglia hanno donato negli anni oltre 28 milioni di dollari per la causa Enrico Bucci 18 NOV 2020
video La capsula Crew Dragon della SpaceX si aggancia alla Iss Gli Stati Uniti riportano degli uomini nello spazio per la prima volta dall'epoca dello Space Shuttle. L'abbraccio dell'equipaggio della Crew-1 con quello a bordo della Stazione Spaziale Internazionale 17 NOV 2020
Macachi e sentenze assurde. Siamo destinati alla miseria L'animale migliore per studiare il Covid è il macaco, lo stesso che i neurobiologi italiani chiedono di utilizzare per gli studi sulla cecità. Permesso negato: in Italia le ricerche che hanno portato al vaccino non si sarebbero potute fare Gilberto Corbellini 14 NOV 2020
Un vaccino contro i pregiudizi Il caso Pfizer dimostra che per raggiungere risultati bisogna sciogliere le briglie a scienziati e imprenditori Stefano Cingolani 14 NOV 2020
sullo scontro burioni-san raffaele La pressione sui Pronto soccorso è reale, non ci sono ricoveri inutili Chi dice che i Pronto soccorso si stanno affollando di pazienti spinti dal panico nega la realtà Enrico Bucci 12 NOV 2020
La società aperta e i suoi vaccini Globalizzazione, imprese innovative, ricerca scientifica, immigrazione. Il dati molto positivi del vaccino anti-Covid (efficacia al 90%) e la storia dell'alleanza Pfizer-Biontech ci ricordano come funziona il motore del progresso occidentale. Se a scienziati e industria farmaceutica spetta il compito di produrre un vaccino sicuro ed efficace, allo stato tocca distribuirlo in maniera rapida ed efficiente 10 NOV 2020