Cattivi scienziati Urge aumentare produzione e somministrazione dei vaccini Nel mondo vengono iniettate circa 2,85 milioni di dosi al giorno: una media tale da coprire circa il 15 per cento della popolazione entro la fine del 2021. Ancora troppo poco Enrico Bucci 23 FEB 2021
A che punto è la notte della pandemia Continuare a prestare attenzione, senza cedere all’isteria. Le varianti come prodotti normali della circolazione del virus. Chiusure chirurgiche meglio di un lockdown generalizzato. Avanti tutta con i vaccini. Parlano gli scienziati 22 FEB 2021
il foglio del weekend Dicerie di untori La peste del Trecento e la sindrome del complotto. Perché la caccia al capro espiatorio fece degli ebrei i responsabili dell’epidemia Michele Magno 22 FEB 2021
Il Foglio salute Così l’innovazione trasforma e migliora il sempre più centrale settore farmaceutico La sfida dei dati e un rapporto di fiducia da rinnovare e approfondire Gaia S. Panina 20 FEB 2021
Realtà marziane Perseverance è il nostro nome Dal vaccino al sistema solare, dall’infinitamente piccolo e all’infinitamente grande. La missione sul Pianeta Rosso è la prova di quanto possiamo fare 20 FEB 2021
le tre sfide di Mars 2020 Il mistero di Marte Perseverance dovrà chiarire perché non abbiamo ancora trovato vita nello Spazio Umberto Minopoli 20 FEB 2021
Touchdown! L'arrivo su Marte di Perseverance, la sonda della Nasa Le prime immagini del rover mandato alla ricerca di tracce di vita sul Pianeta Rosso 19 FEB 2021
cattivi scienziati È necessario un lockdown? Perché non possiamo fare questa domanda alla scienza La scienza non può dirlo: si tratta di bilanciare i nostri interessi, i doveri e i diritti Enrico Bucci 19 FEB 2021
live streaming L’atterraggio su Marte della sonda della Nasa, in diretta Occhi e orecchi su Marte, stasera si fa la storia Paolo Galati 18 FEB 2021
Un problema normativo Affare o guaio? I rischi per Zaia nell’acquisto dei vaccini da “intermediari” Il presidente del Veneto ha annunciato una fornitura di 27 milioni di dosi per la regione. Ma Pfizer e BioNTech dicono di avere contatti solo con i governi. E la presidente della Commissione europea mette in guardia: "Zero garanzie" Giovanni Rodriquez 18 FEB 2021