Perché il nostro istinto ci fa preferire il farmaco al vaccino Gli esseri umani si sono evoluti cognitivamente per essere avversi ai rischi e per sovrastimare i rischi poco probabili e sottostimare i rischi più probabili Gilberto Corbellini 16 DIC 2021
Viaggi e miraggi Le frontiere blindate fermeranno Omicron? La falsa sicurezza del governo La stretta dell'esecutivo per chi si sposta tra stati dell’Unione europea (tamponi anche per i vaccinati) è una misura che dà una finta certezza, al prezzo di minare la fiducia nei vaccini e tra paesi europei Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 15 DIC 2021
La ricerca Omicron in Italia è solo lo 0,19 per cento dei casi. Delta il 99 per cento, dice l'Iss I risultati della flash survey condotta il 6 dicembre da Istituto superiore di sanità, ministero della Salute e Fondazione Bruno Kessler. Solo quattro i casi legati alla nuova variante. Locatelli: "Le prossime indagini ci permetteranno di stimarne la velocità di diffusione" Redazione 15 DIC 2021
Covid, a Roma i primi vaccini pediatrici. Zingaretti: "Vaccinare i figli è un atto d'amore" Gianluca De Rosa 15 DIC 2021
restrizioni ai viaggi L'Italia blinda le frontiere per Natale. Dubbi dall'Ue: "Coordiniamoci" A partire da oggi per entrare nel nostro paese bisognerà effettuare un tampone anche se vaccinati. "Roma spieghi la sua scelta", dicono da Bruxelles. Il super green pass prorogato fino al 31 marzo, insieme allo stato di emergenza Redazione 15 DIC 2021
cattivi scienziati Serve cautela, ma i dati sulla pillola anti Covid fanno ben sperare Meno contagiosità, meno ospedalizzati e meno morti. I numeri incoraggianti di Paxlovid Enrico Bucci 15 DIC 2021
Piano con le parole Diritti e Covid. Prolungare lo stato di emergenza non è uno scandalo (e non è illiberale) Dai rischi imminenti per la salute pubblica alla necessità di intervenire tempestivamente, fino al consenso che dovrà passare per il Parlamento. Perchéi timori e le critiche contro la proroga fino al 31 marzo 2022 decisa dal Consiglio dei ministri sono eccessive Giacinto della Cananea 15 DIC 2021
Gli ostacoli lungo la via della cura al Covid, tra farmaci e regole Il rallentamento degli anticorpi monoclonali, tra privacy, norme e distribuzione. L'altra via (oltre al vaccino). Ma le altre cure funzionano? 15 DIC 2021
Dati e numeri Vax Day, a scuola o dal pediatra. Così le regioni organizzano le vaccinazioni per i bambini Nel Lazio già registrati circa 20mila appuntamenti, in Lombardia oltre 40mila. La Campania punterà sulla somministrazione diretta, la Puglia porterà i vaccini nelle scuole. "Prenotazioni in crescita, segnali incoraggianti anche per i più piccoli", dice il ministro della Salute Ruggiero Montenegro 14 DIC 2021
Covid e non solo Storia della sperimentazione dei vaccini, prima e dopo Norimberga Per oltre 150 anni erano usati senza che fosse provata la sicurezza, mentre l’efficacia si testava sul campo. Oggi, con la pandemia, si è aperta nuova fase, caratterizzata da nuove scoperte tecnologiche e nuove procedure, che permetteranno quantomeno di abbattere tempi e costi di realizzazione e approvazione dei farmaci Gilberto Corbellini 14 DIC 2021