Vaccinare per legge, ci siamo Intesa tra ministero e Regioni per "arrivare in tempi relativamente brevi ad una legge nazionale sulla obbligatorietà dei vaccini". Ricciardi (Istituto superiore di sanità): "Accordo storico" Redazione 26 GEN 2017
Farmaceutica: con elezione Trump balzo quotazioni aziende Il trionfo del tycoon nella notte ha fatto volare le azioni di Mylan e Pfizer - due delle principali imprese del settore negli Stati Uniti - del 6 per cento nelle quotazioni pre-market. Merck e Johnson & Johnson sono cresciute entrambe di più del 2 per cento, mentre Eli Lilly del 3,4 per cento. Adnkrons 09 NOV 2016
Influenza: in Francia vaccinazioni in farmacia, via libera del Parlamento La vaccinazione contro l'influenza si potrà fare anche in farmacia in Francia, dove inoltre i medici di famiglia saranno autorizzati a stoccare i vaccini per somministrarli a donne incinte e over 65. Le misure hanno avuto il via libera dal Parlamento d'Oltralpe per una sperimentazione di tre anni. L'obiettivo è facilitare l'accesso all'immunizzazione e migliorare la copertura vaccinale, considerata oggi insufficiente. Adnkrons 02 NOV 2016
Ricostruito l'identikit 3D del genoma grazie alla 'mappa dei vicini' Trieste, 27 ott. (AdnKronos Salute) - Un gruppo coordinato dalla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, ha ricostruito al computer un modello tridimensionale del genoma umano. La forma del Dna incide significativamente sui processi biologici ed è dunque fondamentale per conoscerne la funzione. Questo lavoro ha fornito un primo identikit tridimensionale per il genoma umano, approssimato ma realistico. Grazie alle caratteristiche della nuova metodologia, la ricostruzione strutturale basata su informazioni sperimentali e su metodi statistici è destinata a perfezionarsi man mano che saranno disponibili nuovi dati sperimentali. La ricerca, condotta in collaborazione con l’Università di Oslo, è stata pubblicata su 'Scientific Reports'. Adnkrons 27 OTT 2016
Countdown Perché con il ritorno dell'ora solare c'è il rischio di insonnia e mal di testa Roma, 27 ott. (AdnKronos Salute) - Tra pochi giorni si tornerà all’ora solare. Più precisamente, nella notte fra sabato 29 e domenica 30, alle tre, le lancette dei nostri orologi dovranno essere spostate indietro di un’ora. Avremo, quindi, più luce al mattino, ma le giornate saranno inesorabilmente più corte e si potrà andare incontro ad alcuni fastidi. Adnkrons 27 OTT 2016
Influenza: Lorenzin, mi vaccinerò insieme ai miei bambini Roma, 19 ott. (AdnKronos Salute) - "Farò la vaccinazione antinfluenzale. E la farò fare ai miei bambini". Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a margine della presentazione, oggi all'ateneo di Tor Vergata di Roma, del primo corso universitario di formazione universitaria per i carabinieri dei Nas. Adnkrons 19 OTT 2016
Sanità: malattie neurologiche le più diffuse nel mondo occidentale Milano, 18 ott. (AdnKronos Salute) - Oltre 1 milione di italiani con demenza, 600 mila dei quali soffrono di Alzheimer; 120 mila connazionali all'anno colpiti da un ictus, e 930 mila che fanno i conti con un'invalidità correlata. Ancora: 200 mila malati di Parkinson e 500 mila casi di epilessia, di cui almeno un quarto 'difficili'. In minoranza, ma in costante in aumento, ci sono poi i 90 mila pazienti (spesso giovanissimi) con sclerosi multipla, e quelli con malattie dei nervi o dei muscoli. E infine l''epidemia' di mal di testa, di cui ha sofferto almeno una volta nella vita circa il 90% della popolazione della Penisola. "Le malattie del cervello costituiscono ormai la condizione patologica più diffusa nel mondo occidentale", afferma Leandro Provinciali, presidente della Società italiana di neurologia, presentando oggi a Milano il 47esimo Congresso nazionale Sin in programma a Venezia dal 22 al 25 ottobre. Adnkrons 18 OTT 2016
Salute: boom App monitora-ciclo, 200 mln donne ne hanno una su smartphone Roma, 18 ott. (AdnKronos Salute) - Circa 200 milioni di donne nel mondo hanno scaricato applicazioni sullo smartphone per monitorare il ciclo mestruale: è la stima della Bbc news online, che dedica un approfondimento a questi strumenti di controllo della salute. Queste 'App' consentono alle utenti di annotare i loro 'periodi' su un calendario. Le informazioni introdotte vengono utilizzate per prevedere quando il ciclo inizierà e quanto durerà, segnalando anche il periodo più fertile per chi cerca o vuole evitare una gravidanza. Adnkrons 18 OTT 2016
Disegnata 'carta d'identità' dei batteri Roma, 17 ott. (AdnKronos Salute) - Come una coperta-scudo, in grado di proteggere il bebè dall'attacco di batteri 'cattivi'. L'allattamento materno nei primi giorni di vita è fondamentale per la costituzione del microbiota e la formazione delle difese immunitarie del neonato. Lo confermano i risultati di uno studio condotto in laboratorio dai ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, pubblicato su 'Frontiers in Microbiology'. Adnkrons 17 OTT 2016
Assoluta necessità di vaccinare i bambini contro la pertosse Roma, 17 ott. (AdnKronos Salute) - In arrivo un'epidemia influenzale più 'cattiva' di quella dello scorso anno. Mentre nella passata stagione l'influenza è stata relativamente lieve e solo l'8% della popolazione ha contratto l'infezione, quest'anno si prevede che saranno circa 7 milioni gli italiani colpiti: 2 mln in più rispetto all'anno precedente. Conferma le previsioni l'Associazione microbiologi clinici italiani, ricordando che "i due virus A/Hong Kong e B/Brisbane hanno subito mutazioni rispetto ai ceppi che circolavano l'anno scorso e l'immunità nei loro confronti è bassa". Ma oltre ai virus influenzale stagionale, quest'anno si teme anche al ritorno della Bordetella pertussis, il batterio responsabile della pertosse, avvertono gli specialisti dell'Amcli basandosi su alcuni studi condotti a Torino, Napoli, Milano e Roma, che saranno presentati al prossimo Congresso nazionale dell'Associazione (Rimini, 6-9 novembre). Adnkrons 17 OTT 2016