cattivi scienziati Vaccinarsi, piuttosto che infettarsi, è il modo migliore per difendersi dal Covid Gli ultimi dati disponibili dimostrano che arrivare a una profilassi efficace è possibile Enrico Bucci 29 SET 2020
La formidabile lezione del dottor Fauci ai No-mask: “Il nemico non sono le misure sanitarie ma il virus” La risposta del direttore dell’Istituto americano di malattie infettive a chi ha “l’impressione che le misure sanitarie interferiscano con la loro libertà personale”. L'ottimismo sul vaccino: “Ne avremo uno a inizio 2021” 28 SET 2020
cattivi scienziati Lode agli interferoni Buone notizie per i sintomi gravi di Covid-19: possiamo identificare e trattare meglio quasi un caso su sei Enrico Bucci 26 SET 2020
prepararsi al worst case scenario I paesi dell’Ue rispondono di nuovo in ordine sparso alla crisi sanitaria Di fronte alla seconda ondata, paesi vicini con evoluzioni simili imboccano direzioni diverse. Il monito della commissaria alla Sanità Kyriakides David Carretta 24 SET 2020
cattivi scienziati Governare il caso: così si possono arginare i nuovi focolai Eventi sfortunati e casuali possono riaccendere i contagi anche dopo mesi in cui il virus è rimasto su livelli bassi. Ecco come evitarlo Enrico Bucci 24 SET 2020
Esclusiva del Foglio Ecco il piano sulla sanità del governo Zingaretti chiede al ministro della Salute di tirare fuori dal cassetto le linee guida per rafforzare il sistema sanitario. Il testo sarà presentato il 15 ottobre, ma Speranza anticipa qualcosa al Foglio. C’è un numero chiave: 10 per cento 24 SET 2020
Roma Capoccia Nel Lazio i ricoveri per Covid sono aumentati dell’82 per cento in un mese I numeri del contagio continuano a salire, ma per adesso si escludono misure drastiche. Potenziato il sistema di tracciamento Gianluca De Rosa 23 SET 2020
il modello italia "Estendere lo stato di emergenza ha aiutato l'Italia a contrastare il Covid" Mentre i vicini europei fronteggiano la seconda ondata, il nostro paese, che in primavera era il simbolo della pandemia, è riuscito a tenere il virus sotto controllo. Una lettura del Financial Times redazione 23 SET 2020
Cattivi scienziati La pandemia può ridistribuire la ricchezza? Per ora no e i divari aumentano Le disparità crescono non solo all’interno delle nostre società, ma anche a livello globale, con il mondo povero colpito più duramente di quello ricco Enrico Bucci 23 SET 2020
Cattivi scienziati Stanno risalendo i morti, ecco perché bisogna fare ancora più attenzione Sono pochi i paesi in cui si sono raggiunti i livelli di morti giornalieri della prima ondata. Eppure serve prudenza: controlliamo molto meglio un'epidemia che ci accompagnerà nella nostra vita futura Enrico Bucci 22 SET 2020