I tamponi veloci sono una buona notizia. Impariamo come usarli al meglio All'aeroporto di Fiumicino i risultati dei test sono pronti in meno di 15 minuti. Per la Regione Lazio è un modello, ma solo un terzo dei passeggeri accetta di farli. La grana dei rientri dalla Sardegna Maria Carla Sicilia 25 AGO 2020
Vaccini anti cretinismo? W il modello Vasco Le invettive di V. Rossi contro i negazionisti. La prudenza suggerita da Fedez. La rivolta pro mascherina sul vaporetto. L’ottimismo per il vaccino allo Spallanzani. Appunti da un’Italia in lotta contro la rischiosa ondata di ritorno del cialtronismo 25 AGO 2020
Vaccini elettorali L’unico modo per diventare no vax? Farsi iniettare le pozioni anti scientifiche annunciate da Trump e Putin Enrico Bucci 25 AGO 2020
Diario di un incubo/2 Finire in quarantena dopo un tampone negativo. In Puglia succede Leggi e ordinanze in contrasto, con Emiliano che contraddice Speranza. Lo scalo di Bari senza test e i dubbi sui viaggi in aereo. Odissea di un rientro da Malta, con il rischio di essere positiva al Covid Annarita Digiorgio 24 AGO 2020
Una malattia da romanzo Mann, Blecher, Satta, Vogel. Così il mito della tubercolosi come morbo redentore e del sanatorio come luogo di purificazione ha ispirato la letteratura del secolo scorso Marco Archetti 23 AGO 2020
Immunizzarsi dai nuovi cialtro-libertari Politici e influencer diano il buon esempio contro quei testoni travestiti da finti difensori della libertà che si oppongono al tracciamento in nome della privacy. Più app scaricate individualmente meno restrizioni di libertà. Parla Speranza 22 AGO 2020
Cattivi scienziati L'immunità di gregge, tra teoria e pratica Non è facile stabilire la precisa soglia percentuale di immuni perché il virus si estingua. In gioco tre fattori Enrico Bucci 21 AGO 2020
L’inganno di One Health, paradigma ecologico della salute La convinzione che la conservazione della biodiversità ci protegga dalle zoonosi è una visione olistica dal respiro totalitario. Ma davanti alla pandemia, guai a criticare l’Oms. Sareste tacciati di essere “nemici dell'ambiente e della salute” Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 19 AGO 2020
Riaprire con cautela Per evitare passi falsi si applichi quello che si sa già sul virus. L’esempio dei filtri dell’aria usati sugli aerei Enrico Bucci 18 AGO 2020
Cattivi Scienziati Servono test rapidi (anche per i guariti) Siamo ancora carenti nella fase di diagnostica. Oltre al tampone rinofaringeo ci sono altre opzioni. Enrico Bucci 18 AGO 2020