Finito il lockdown primaverile, tutti dall’analista Il post-lockdown vede gli italiani stressati e pieni di paure. Ma le nuove generazioni sembrano reagire. Giovani più religiosi, profondi e atletici. Adolescenti "ragionevoli e lungimiranti". E' il quadro che emerge da una ricerca svolta dall’istituto Piepoli, presentata durante il convegno sulla Giornata nazionale della psicologia 2020 Angelica Migliorisi 07 OTT 2020
Il caso I giovani medici rimasti senza Scuola per i troppi ricorsi Protestano medici e sindacati: "Non possiamo restare nel limbo dopo anni di sacrifici" 07 OTT 2020
cattivi scienziati Il virus ignora Trump Il presidente americano manipola la realtà dei fatti e gioca con la sua malattia. Chi pagherà per le sue bufale? Enrico Bucci 07 OTT 2020
La diretta Ecco il nuovo Dpcm anti Covid. L'informativa del ministro Speranza Dall'obbligo di mascherina all'aperto alla proroga fino al 31 gennaio dello stato d'emergenza. Il ministro della Salute illustra alla Camera le misure allo studio del governo attese per domani Redazione 06 OTT 2020
"Più mascherine, meno feste" Come il Lazio è diventato l'apripista nella linea dura anti-Covid. Parla l'assessore D'Amato Dai test a scuola alle regole per il distanziamento, dall'onda lunga dei rientri dalle vacanze all'importanza della campagna vaccinale anti-influenzale. L'assessore alla Salute della Regione Lazio spiega perché "adesso dobbiamo fare uno scatto d'attenzione per arrivare sereni all'inverno" 06 OTT 2020
Quarantena flessibile Il tampone per tornare alla “vita normale”. Ma si hanno molti esempi di cicli di positività e negatività oscillanti Enrico Bucci 06 OTT 2020
Lo studio Troppi studenti di medicina, pochi contratti di formazione e medici specialisti Il segretario dell'associazione dei medici e dirigenti sanitari italiani, Carlo Palermo: "Nei prossimi due anni, per chiudere definitivamente l’imbuto formativo e garantire il turnover avremo bisogno di un netto incremento dei contratti di formazione specialistica" 05 OTT 2020
il video Ecco chi sono i Nobel per la medicina 2020 Premiati Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice per la scoperta del virus dell'Epatite C 05 OTT 2020
Ottavio Arancio, l’italiano che insegna al mondo come ringiovanire le sinapsi Gli studi sull'irisina, l'ormone che stimola la crescita neuronale, e sul morbo d'Alzheimer. Un ritratto di Ottavio Arancio, l'italiano d'America che professa ottimismo Annalisa Chirico 03 OTT 2020
Vaccini per l'influenza e mascherine obbligatorie. Così il Lazio cerca di tenere sotto controllo il virus Contagi in aumento, positivi asintomatici e difficoltà a tracciare i nuovi casi hanno spinto la Regione a introdurre l'obbligo, che serve anche a ridestare l'allerta in una popolazione tornata troppo presto alla normalità. Ora anche il governo valuta una misura analoga Gianluca De Rosa 02 OTT 2020