Chi vaccinare per primo? In mancanza delle dosi per tutti, alcuni suggeriscono di iniziare dai giovani. Ma sarebbero penalizzati i più deboli Enrico Bucci 09 SET 2020
Non trasformiamo la riapertura della scuola in un delitto Cogne. Una lettera Perché politici, genitori e talk tv dovrebbero andare a lezione dai nostri presidi 08 SET 2020
Intervista "Riapriremo e non richiuderemo le scuole. E' una promessa". Parla Franco Locatelli Sì a test rapidi con saliva, medici negli istituti, lotta ai negazionisti del virus. Conversazione con il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Carmelo Caruso 07 SET 2020
Preparati e globalizzati: medici e professionisti sono la nuova classe dirigente Rassicurare senza sottovalutare, informare senza allarmare: è quello che ha fatto in un’intervista sullo stato del Covid Giuseppe Remuzzi, uno dei ricercatori italiani più famosi nel mondo. Un esempio, non isolato, da considerare anche per il post pandemia 07 SET 2020
“E’ presto per il vaccino anti Covid”. Parla Crisanti, l’antidogmatico Per l’ideatore del “modello Veneto” la sperimentazione necessita di più tempo. E a chi lo vuole in politica (il M5s) dice “No, grazie” Annalisa Chirico 04 SET 2020
editoriali Il nazionalismo malato Trump&Co. boicottano il multilateralismo sui vaccini che serve a ripartire in fretta Redazione 04 SET 2020
“Ecco perché mi faccio iniettare il vaccino sperimentale anti Covid”. Parlano due volontari Stanno partecipando alla fase 1 del test sull'uomo del vaccino Grad-Cov2 a Roma e a Verona. Miriam e Emanuele si raccontano, tra orgoglio e qualche ansia: “Non c'è bisogno di essere No vax per spaventarsi un po'” Gianluca De Rosa 03 SET 2020
Quanto rischiano i nostri figli Due motivi per cui non ci accorgiamo dei focolai di coronavirus tra i bambini Enrico Bucci 03 SET 2020
A 28 anni ho avuto il Coronavirus. Ai negazionisti dico: andate in quarantena Lo scetticismo, la malattia, l'ospedale e il dopo: la testimonianza di un giovane guarito. Con il dubbio che forse tutto questo dolore sia stato inutile Giulio Seminara 02 SET 2020
No ai tamponi a pioggia. E riaprire le scuole non è un rischio. Parlano i prof. Greco e La Vecchia I 300 mila test al giorno proposti da Crisanti forse non sono la strada migliore. "Meglio puntare su responsabilità e comunicazione". In attesa di un vaccino, che è all'orizzonte. "Mai più come a marzo". Pillole di ottimismo da due epidemiologi Enrico Cicchetti 02 SET 2020