"Il virus è del Nuovo Ordine Mondiale. Altro che mascherina". Ecco la teoria di Montesano La febbre da cavallo del complottismo. La quarta rivoluzione industriale e i sospetti sulla Cina. "Sono libero di credere agli scienziati che voglio", ci dice l'attore No-Mask Massimiliano Vitelli 20 OTT 2020
editoriali Nel dpcm si sono dimenticati i trasporti L’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri tralascia una cosa fondamentale: i mezzi pubblici sovraffollati Redazione 20 OTT 2020
Il circolo virtuoso delle mascherine La conversione di un no mask Prima le sicurezze di gennaio: solo i fissati si coprono il viso. Poi i messaggi contraddittori degli esperti, quindi la corsa all’acquisto, con il dubbio sul modello da usare. Infine la certezza: bisogna metterla. La mascherina spiegata ai cialtroni. Fenomenologia di un nuovo mondo: il nostro Antonio Pascale 19 OTT 2020
gestire la seconda ondata La capa delle terapie intensive ci spiega in che senso non si più scherzare Dove mancano posti, cosa non è stato fatto in questi mesi: parla Flavia Petrini, presidente della Siaarti Giuseppe De Filippi 17 OTT 2020
Intervista Richeldi (Cts): "Non serve chiudere le scuole" "Un lockdown totale non sarebbe razionale. Combattere la disinformazione sulla app Immuni. Calmierare i virologi da tv. Le scuole sono il posto più sicuro" Parla Luca Richeldi, componente del Cts. Carmelo Caruso 16 OTT 2020
Cattivi scienziati Così il non senso burocratico ci impedirà di gestire la seconda ondata Tamponi fatti senza criterio, falle nel monitoraggio, quarantene illogiche. Storia in quattro atti del come e del perché la follia dei regolamenti ci porterà a nuove chiusure forzate Enrico Bucci 16 OTT 2020
L'epidemia accelera ma l'Rt rimane sotto l'1,5. Cosa dice l'ultimo rapporto dell'Iss Aumentano i focolai, anche a scuola. Nelle ultime due settimane si è assistito a un raddoppio dei sintomatici e in alcune regioni i ricoveri sono aumentati di più del 10 per cento redazione 15 OTT 2020
Cattivi scienziati Le giuste scorte anticontagio Record di nuovi positivi, ma con oltre 150 mila tamponi. Il virus non è più un’eccezione: ecco come prepararci Enrico Bucci 15 OTT 2020
“Situazione critica, ma gestibile. Servono più tamponi”. Parla Massimo Clementi del San Raffaele La possibilità di un nuovo lockdown, l'uso della mascherina, la capacità di testing e la condizione degli asintomatici. Il direttore del laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’ospedale milanese invita all'ottimismo, ma anche a rimboccarsi le maniche 14 OTT 2020
L'intervista "Chiedi alla Asl", simbolo e deus ex machina ai tempi del Covid I giorni di febbraio, con il presentimento del peggio in arrivo. Il lockdown, il potenziamento, le assunzioni che ora non si possono fare "perché mancano laureati", la corsa ai test rapidi e alla moltiplicazione dei drive-in, i vaccini anti-influenzali, i bambini, l'isolamento. Come si sta tra chi "risolve un problema e ne spunta un altro". Come eliminare le lungaggini tra tamponi, drive-in, code, test, test rapidi 14 OTT 2020