Roma Capoccia "Ospedali sotto pressione e manca il personale" "C'è carenza di anestesisti e rianimatori". Parla Mario Bosco, responsabile delle terapie intensive Asl Roma 1 Gianluca De Rosa 04 NOV 2020
La luce in fondo al tunnel Che cosa insegna la scienza alla politica. Intervista a Lucia Aleotti (Menarini) L'azienda farmaceutica collabora con la fondazione Toscana Life Sciences e il professor Rino Rappuoli su un possibile farmaco anti-Covid. Ma intanto sottolinea il ruolo della scienza come antidoto alle fake news e al delirio di chiacchiere. Sul virus e non solo 04 NOV 2020
cattivi scienziati Non sarà lo stato a salvarci dal virus, ma le nostre scelte individuali Ciò che non è stato fatto finora dalle istituzioni non sarà recuperato adesso. Ne usciremo, ma dipende da noi Enrico Bucci 04 NOV 2020
Sanità sotto stress I “tagli” e le regioni non sono la prima causa dell’attuale emergenza. C'è qualcosa che viene prima del Covid. Un po’ di storia e di programmazione. Verrà il momento in cui la politica dovrà ripensare il sistema sanitario. Ma ora sangue freddo 04 NOV 2020
Covid-hotel, tutti i problemi ancora aperti Sono tanti gli alberghi in tutta Italia che sono diventati o stanno per trasformarsi in strutture utili ad alleggerire la pressione dell’epidemia sugli ospedali. Eppure, le criticità non mancano. I casi di Roma e Milano Gianluca De Rosa 03 NOV 2020
Miozzo (Cts) al Foglio: “La scuola resta il luogo più sicuro per i ragazzi” "È ora di parlare di rischio calcolato". dice Agostino Miozzo, medico e coordinatore del Comitato tecnico scientifico 03 NOV 2020
Lattoferrina: come nasce la pseudocura anti Covid Ormai è introvabile nelle farmacie, ma non c'è alcuna dimostrazione scientifica dell'efficacia di questo integratore. Prima l'annuncio avventato della "scoperta" da parte di una dermatologa dell'Università di Tor Vergata, poi le catene di messaggi e video sui social network, a seguire la legittimazione dei media mainstream, infine la pubblicità. Un brutto film già visto 03 NOV 2020
Cattivi scienziati Lasciate stare i vecchi Perché l’isolamento di una fetta della popolazione, anche se fosse attuabile, non è razionalmente sostenibile Enrico Bucci 03 NOV 2020
Un documento Medici e ricercatori spiegano perché tenere la scuola aperta si può Il. nuovo Dpcm, il nodo trasporti, l'importanza del potenziamento tracciamenti e trasporti. Ma con la scuola in presenza 03 NOV 2020