L'indagine epidemiologica Tutto quello che sappiamo delle varianti del virus presenti in Italia La diffusione nelle regioni, il dubbio sull'uso dei test molecolari, la maggiore contagiosità: il punto sulle mutazioni del Covid-19 che circolano nel paese Giovanni Rodriquez 17 FEB 2021
AstraZeneca e Janssen, due buone notizie sui vaccini Con il via libero all'uso del farmaco di Cambridge fino a 65 anni cambia anche il nostro piano vaccinale. Intanto procede l'iter per mettere a disposizione il prodotto di Janssen già in primavera Giovanni Rodriquez 16 FEB 2021
Il “Covid zero” da lockdown è utopia. Un parere contrario Chi pensa di azzerare il virus ignora l’evoluzionismo darwiniano. E anche qualche principio economico Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 16 FEB 2021
cattivi scienziati L’incontro tra due virus e il rischio di mutazioni complementari La ricombinazione tra esemplari diversi del virus favorisce l’accumularsi in singoli genomi virali di mutazioni insorte spontaneamente che si sono dimostrate “utili” già se prese singolarmente. È indispensabile abbattere la circolazione virale Enrico Bucci 16 FEB 2021
Zona arancione per errore. Il pasticcio dei dati sui contagi in Puglia Come in Lombardia, la regione sbaglia a comunicare i dati e finisce in semi lockdown. Ma a differenza di quanto accaduto con Gallera, il carteggio tra gli uffici resta segreto. Ecco gli errori di Michele Emiliano e Pier Luigi Lopalco Annarita Digiorgio 15 FEB 2021
Il foglio salute Così lo Stato si allarga per contenere la pandemia La risposta all’emergenza pandemica non può essere solo il centralismo decisionale Alessandro Venturi* 13 FEB 2021
Il foglio salute L’agenda politica e i vaccini tra comunicazione e azione Gli approcci di opinione pubblica e partiti al tema del momento sui social network. Un po’ di numeri Annalisa Ferretti e Pietro Raffa 13 FEB 2021
cattivi scienziati Sugli anticorpi monoclonali si posi la clava e si torni agli studi È necessario uno studio clinico che estenda la statistica a gruppi più ampi di pazienti, perché le evidenze complessive sono ancora molto limitate Enrico Bucci 11 FEB 2021