Cattivi scienziati La strana frenesia dello Spallanzani per produrre lo Sputnik “Correrre, correre, correre”, incita il direttore sanitario dell’ospedale. Ma i dati non tornano e la produzione è più complessa di quella di altri vaccini Enrico Bucci 09 MAR 2021
Il Foglio salute L’importanza di non fare mai sentire un paziente da solo nella malattia L’esperienza dell’associazione PaLiNUro, tra aiuto concreto e rassicurazioni Edoardo Fiorini 06 MAR 2021
Fate figli, fateli presto Molte coppie non riescono a concepire. La consapevolezza che manca sull’infertilità Valeria Savasi 06 MAR 2021
GranMilano Avviliti o vaccinati Le paure di Bertolaso e il grande balzo in avanti di Moratti. Ecco i numeri Fabio Massa 06 MAR 2021
Veneto e Friuli in arancione, rossa la Campania. I nuovi colori delle regioni Giovanni Rodriquez 05 MAR 2021
il dopo arcuri Il governo accelera sui vaccini. E il Lazio vuole Sputnik La proposta dell'assessore Alessio D'Amato al vertice: produrre e distribuire il vaccino russo nel Lazio appena ci sarà il via liberà di Ema e Aifa. I tecnici dello Spallanzani hanno già preso contatti con l'Istituto di Mosca che ha messo a punto Sputnik 05 MAR 2021
Il Foglio salute L’occasione mancata dall’Europa sui vaccini I casi dell’Austria e della Germania e la necessità di sostenere il no profit di AstraZeneca Rosaria Iardino 05 MAR 2021
editoriali Una svolta per la nostra Big Pharma I milioni per il polo vaccinale sono inutili senza una politica industriale Redazione 05 MAR 2021
Il primo stop Ci sono dei rischi nel blocco dell’Italia all’export sui vaccini Roma ha fermato una spedizione di 250 mila dosi destinate all’Australia. Il coordinamento con l’Europa Giovanni Rodriquez 04 MAR 2021
Riguardo a Sputnik L'Ema avvia la revisione continua del vaccino russo, una procedura che tornerà utile quando il produttore Gamaleya farà domanda. Ma la Russia non ha le capacità per rifornire l’Europa, quello che vuole è farsi finanziare dall’Ue gli impianti di produzione 04 MAR 2021