La propaganda del terrore Cemento su Mariupol. I russi costruiscono sopra ai cadaveri L’ultimo atto del metodo di Putin di fare la guerra: cancellare i morti della città portuale e il ricordo della resistenza 02 SET 2022
nella russia isolata I funerali di guerra di Gorbaciov Putin non andrà alle esequie di stato dell'ultimo leader sovietico. Gorbaciov, Kravchuk e Shushkevich, i tre presidenti morti nel 2022 e la fine della convivenza con la Russia 01 SET 2022
È morto il presidente del cda della Lukoil: "Caduto da una finestra" Quella di Ravil Maganov è la decima morte sospetta dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina. Per la compagnia la causa è stata "una grave malattia", per l'Interfax sarebbe "caduto dalla finestra della sua stanza d'ospedale" Antonia Ferri 01 SET 2022
Piccola posta Lo stallo della guerra e l’imprevedibilità, come a Kherson Kyiv esonera i lavoratori marittimi dall’obbligo di residenza in patria, è una misura importante che segna un passaggio di fase: il conflitto sembra fermo, ma sempre pronto a ribaltarsi 30 AGO 2022
editoriali L'Unione europea vuole addestrare l'esercito ucraino Oggi la decisione dei ministri della Difesa. Le (solite) obiezioni ungheresi Redazione 30 AGO 2022
controffensiva di classe Kyiv martella le linee russe a Kherson Nella regione cruciale per il controllo del sud e l'accesso al Mar Nero, l'Ucraina inizia a lanciare "attacchi di modellamento". E' una delle aree in cui Mosca ha portato più avanti i suoi piani di russificazione, a cominciare dai programmi scolastici 29 AGO 2022
Frontiere L'Ue decide sulle limitazioni dei visti russi, ma i paesi sono divisi I ministri degli Esteri europei si riuniscono per deliberare sulla libertà di movimento nell'area Schengen dei cittadini di Mosca: la dichiarazione finale è attesa per mercoledì. I paesi dell'est portano avanti la linea più dura, ma la Germania chiede cautela Antonia Ferri 29 AGO 2022
Un foglio internazionale Nel Donbas, alcuni soldati ucraini stremati raccontano il loro inferno Gli attacchi russi incessanti, le difficoltà delle comunicazioni, la penuria di armi moderne, i blindati che saltano vicino a Bakhmut. L'articolo del Figaro 29 AGO 2022
L'inverno europeo Una mappa per orientarsi tra i veri rischi della crisi energetica. Parla il ministro ceco Lipavský "Ciò che aiuterebbe davvero è unirsi comprando gas insieme come spazio europeo". Il vero problema delle scorte dalla Russia potrebbe essere quello di provocare divisioni tra i paesi dell'Unione in merito alla guerra in Ucraina 27 AGO 2022
Cosa succederebbe se partisse un corteo dell’Aiea alla volta della centrale di Zaporizhia La centrale è fuori controllo. Sorge una domanda fin troppo ovvia sull’ispezione. Se la facessimo in tanti, forse qualcuno dovrebbe rispondere 26 AGO 2022