Piccola posta La versione di Arestovich sull’attacco a Dnipro è piaciuta al Cremlino Uno degli uomini politici più in vista in Ucraina, fra i più ascoltati da Zelensky, ha ipotizzato che a mandare in pezzi il condominio fossero stati i detriti di un razzo sparato dalla contraerea ucraina, che avrebbe intercettato e distrutto il missile russo. Una versione che imbarazza l'apparato ucraino e che macchia la sua carriera 17 GEN 2023
un'analisi La Russia è impoverita. La guerra ripercorre uno schema già visto L'invasione e lo scontro non vinti amplificano le disfunzioni nella gestione dello stato, fino al collasso. Poveri che combattono, popolazione ridotta, le sanzioni che colpiscono i ricchi e i vertici. Fino a una possibile trasformazione politica Giorgio Arfaras 17 GEN 2023
racconto di un'esistenza Dalla Val Camonica a Odessa, storia di un operatore della Croce Rossa Dall'incontro con un missionario diocesano in Mozabico, a Msf, a Emergency, in Sierra Leone e ancora tante altre mete nel mondo... Un eroe felice e sconosciuto che ha adeguato la vita ai disastri dell'umanità 14 GEN 2023
Il fronte del Donbas I russi verso la conquista di Soledar. Il racconto dei soldati ucraini tra ghiaccio e pugnali L'Amministrazione Biden prende in considerazione di inviare a Kyiv munizioni che colpiscono al doppio della distanza di quelle che gli ucraini hanno oggi (150 chilometri invece degli attuali 70): si chiamano Glsdb. L'obiettivo è separare i due eserciti perché non si ripeta il massacro di Soledar e Bakhmut Cecilia Sala 13 GEN 2023
prima e dopo Più crateri che terra. Cosa resta di Soledar dopo gli attacchi russi Le foto satellitari di Maxar della provincia di Donetsk mostrano la distruzione dopo una delle battaglie più sanguinose dell’invasione russa. Scuole, fattorie e palazzi ridotti in macerie. Il Cremlino ammette: ci sono ancora "piccole sacche di resistenza" 13 GEN 2023
Tra guerra e logistica Il ministro Urso: "L'Italia diventi base logistica dell'Ucraina. A cominciare dai porti" Il ministro delle Imprese e del Made in Italy è arrivato ieri a Kyiv. Insieme a Bonomi (Confindustria), ha parlato dell'intenzione di rendere i porti di Trieste e Venezia degli hub di appoggio per il paese invaso. L'inizio della ricostruzione Redazione 13 GEN 2023
L'altra Italia a Kyiv Energia e acciaio: la ricostruzione dell’Ucraina può essere un affare Ci sono due processi: uno riguarda l'emergenza, l'altro, più di lungo periodo, è la rimozione delle macerie da cui far nascere un paese nuovo. Qui l'Italia può essere protagonista Stefano Cingolani 13 GEN 2023
Verso Bakhmut La regola di Mosca è: la Wagner combatte, l’esercito decide Guardare la devastazione a Soledar per capire quanto è pericoloso lo scontro tra Gerasimov e Prigozhin 13 GEN 2023
il commento I tempi isterici della guerra che Putin scalda e congela Andare di fretta e saper aspettare: la durata del conflitto è tutt'un altro calcolo, in Ucraina 13 GEN 2023
l'intervento "Non si può sconfiggere Putin". La Lega prende le distanze da Meloni sul sostegno all'Ucraina Il Senato approva il decreto sull'invio di nuove armi a Kyiv. Il Carroccio vota sì. Ma nel suo discorso il capogrupppo Romeo accusa chi comanda in Europa e negli Stati Uniti di non fare abbastanza per raggiungere la pace. Quasi sposando la posizione del M5s 11 GEN 2023