editoriali L'esercito ucraino è alle porte della Crimea e Kyiv apre ai negoziati con Mosca L'Ucraina è più forte sul campo di battaglia e ancora una volta offre a Putin la possibilità di fermarsi Redazione 06 APR 2023
Editoriali Il “Buy European” blocca l’Ue sull'acquisto congiunto delle munizioni per Kyiv La clausola di Macron ferma l'accordo: secondo la Francia il materiale bellico dovrebbe essere comprato solo dai produttori europei. Ma questa politica scredita l'Europa e mette l'Ucraina in difficoltà Redazione 06 APR 2023
Editoriali Sì alla “finlandizzazione” dell’Ucraina. La Nato è l'unica garanzia di sicurezza La Finlandia dimostra che la neutralità non basta più: uno status diventato insostenibile dopo l'invasione russa. L’ombrello dell'Alleanza atlantica serve eccome e per Zelensky può essere l'unico sbocco accettabile in un negoziato Redazione 05 APR 2023
La confessione Mosca può permettersi la guerra lunga? Molto dipende da un uomo, si chiama Sergei Chemezov, ha lavorato con Putin nel Kgb a Dresda e gestisce le industrie chiave della Difesa. La paranoia e le ossessioni del presidente raccontante da un ex agente della sua sicurezza 05 APR 2023
nuovo membro L’arrivo della Finlandia nella Nato è una gran sconfitta per Putin Uno degli attori del "Grande nord", sul cui controllo Mosca ha investito, entra nell'Alleanza atlantica. Ma ciò che non è protetto dalla Nato non è “res nullius” alla mercé del Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 04 APR 2023
Altro che Cina La pace all’indiana. Modi si costruisce uno spazio da mediatore tra Russia e Ucraina Il governo indiano s’arma di neutralità per entrare da attore nel conflitto russo-ucraino. C’entra un calcolo elettorale, ma anche una politica di “non allineamento”. I guai dell’ambiguità Carlo Buldrini 04 APR 2023
Una storia letteraria Da Caporetto all’Ucraina, l’epopea maledetta della trincea Con i soldati sprofondati in labirinti fangosi, il futuro del conflitto sembra più antico del passato: lo hanno raccontato grandi narratori della guerra di posizione, da Svevo a Kafka, da Tolkien a Gadda Siegmund Ginzberg 03 APR 2023
L'editoriale del direttore I Giochi e Wimbledon: fottere Putin con lo sport Vedere un russo disposto a rinunciare alla propria appartenenza per essere libero di gareggiare è uno schiaffo al putinismo. Per combattere i macellai servono sanzioni e armi, non boicottare i passaporti 01 APR 2023
Un anno fa a Bucha ci fu lo svelamento del terrore russo La scala ampia della guerra di Putin: gli orrori, la destabilizzazione nei paesi vicini, il progetto anti occidente e l'arresto del giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich 01 APR 2023
Editoriali Pyongyang al fianco di Putin. I regimi di alleano per necessità La Corea del nord continuerà a mandare munizioni militari alla Russia in cambio di cibo. Come l'Iran, con la Federazione russa si alleano i più piccoli e indebitati paesi dittatoriali. Ma è un'unione già debole in partenza Redazione 01 APR 2023