i segnali La controffensiva di Kyiv tra la palude di Mosca L'Ucraina passa dalla difesa al contrattacco e la Russia si prepara allagando. Oltre a Nova Kakhovka, il ricatto delle dighe si estende in vari punti della regione di Zaporizhzhia. Il rischio non colpisce soltantro l'industria e l'agricoltura del paese invaso, ma è globale 08 GIU 2023
L'inchiesta del washington post Forse c'è Kyiv dietro al sabotaggio di Nord Stream: il ruolo dell’America e il dossier segreto La Cia e le intelligence europee sapevano di un piano d’attacco da parte degli ucraini contro il gasdotto previsto per il giugno del 2022. Le differenze e le somiglianze con le esplosioni di settembre, e le conseguenze oggi Shane Harris e Souad Mekhennet 07 GIU 2023
piccola posta La diga era pronta per essere rotta. I simboli della resistenza e una domanda: se toccasse a me? Gli emblemi nazisti, i “patrioti russi” e l’amore ucraino per la libertà, un sacrificio che oggi appare come la sola via verso una conclusione che non sia iniqua, oltraggiosa e rovinosa 07 GIU 2023
Che cosa sappiamo della distruzione della diga di Nova Kakhovka, nel sud dell'Ucraina Accuse reciproche tra Kyiv e Mosca. La struttura si trova sul fiume Dnipro, nella regione di Kherson, in una zona occupata dai russi. I rischi per le città a valle e i timori per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, a monte, che usa l'acqua per raffreddare i reattori 06 GIU 2023
non solo Belgorod L'altro errore di Putin: la guerra civile è in Russia Con l’inizio della controffensiva di Kyiv emerge l’implosione della linea di comando russa. Il capo del Cremlino puntava su dividere l’occidente e l’Ucraina, ora si ritrova un conflitto in casa 05 GIU 2023
Lodo Kissinger. L'Ucraina nella Nato è nell’interesse dell’Europa e della Russia Adesione all'Alleanza atlantica in cambio di rinunce territoriali. Avere in Europa un nuova potenza militare insoddisfatta come Kyiv è un rischio: “Anche Putin è più al sicuro con l’Ucraina nella Nato”. La lezione del principe dei realisti ai tanti realisti all’amatriciana 03 GIU 2023
L'editoriale dell'elefantino Kyiv nella Nato, perché no? Il “lodo Kissinger” potrebbe stabilizzare l’Ucraina Lineare e fattibile, a cent’anni il fenomeno mondiale del realismo politico cambia idea sull’ingresso nell’Alleanza atlantica di Zelensky, proponendo un serio progetto di pace 02 GIU 2023
Dove comincia la controffensiva I droni su Mosca non sono solo una vendetta L’attacco molto esplicito in Russia serve a confondere Putin e a lasciare più scoperte le sue truppe in Ucraina. I Beaver e Uj-22 "made in Ukraine" e Fedorov, il ministro prodigio Cecilia Sala 31 MAG 2023
attorno al Cremlino Perché Putin è così calmo quando parla dei droni su Mosca Il presidente russo ha commentato l'attacco sulla capitale come se parlasse di una partita di calcio. Ora che la guerra ha un suono anche in Russia, pensa che sarà più semplice chiedere ai cittadini privazioni, mobilitazioni e isolamento 30 MAG 2023
Dal Washington Post Droni su Mosca: il primo attacco a un'area civile in Russia dall'inizio della guerra Un raid sulla capitale ha danneggiato due edifici residenziali: è la prima volta che i cittadini russi sperimentano le conseguenze del conflitto. Nello stesso giorno a Kyiv si sono registrati una raffica di attacchi aerei, ma l'Ucraina nega di essere coinvolta Francesca Ebel 30 MAG 2023