preghiera L'Ambasciata è il vero tempio della cucina padana Il ristorante si è trasferito da Quistello (Mantova) a Villa Bartolomea (Verona) e la sfoglia degli agnoli è migliore di prima. Cambiare sede affinché nessuno cambi il culto. Sfarzo, spettacolo, sostanza: questo fanno i fratelli Tamani 12 OTT 2021
preghiera E se la soglia della fine per la Chiesa sia già passata? Se lo chiede sepolcrale Andrea Riccardi in "La Chiesa brucia?". Nelle ultime pagine lo storico del cristianesimo, già bergogliano e oggi evidentemente sfiduciato, si ricorda di dover lasciare una speranza al lettore ma a una prospettiva positiva sembra il primo a non credere 09 OTT 2021
preghiera Nichilismo e gregarismo nella fila per la mostra di Monet Federico Zeri scrisse che la sua arte “esclude qualsiasi rapporto d’ordine metafisico”. La cattedrale di Rouen gli serviva per certi giochi di luce: poteva usare una cuccia per cani, sarebbe cambiato poco. Praticamente un tecnico luci 08 OTT 2021
preghiera Celebrare Lepanto? Le crociate solitarie ora sono un peccato di superbia Contro i turchi esterni e i turchi interni nulla si può fare, dato questo Papa, dati questi cristiani. E quindi anche l'anniversario tondo, 450 anni, della grande battaglia viene ignorato 07 OTT 2021
preghiera Nell'armadio di una parigina non troverete mai il brand Astenersi dalle firme dozzinali, a costo di acquistare, per le attività sudaticce, una felpa azzurra tinta unita, senza logo, 95 per cento cotone 5 per cento elastan, italiana anzi pugliese anzi barlettana, dal nome italiano, prodotta in Romania 06 OTT 2021
preghiera La nuova religione green non ha battuto solo il cattolicesimo Maomettani, confuciani e zoroastriani (peccato manchino le streghe Wicca), tutti hanno firmato il nuovo appello sul clima, tutti recitano lo stesso credo ambientalista, carbon free e brain free. Tanto vale rimanere dove si è nati, almeno fedeli alla propria storia 05 OTT 2021
preghiera L'arte meridionale fa tornare borbonici Le vedute dei porti commissionate da Ferdinando IV: “Hackert doveva dipingere soltanto la prosperità. E così fece”. Erano puliti i marinai, agghindate le donne, tutti ben vestiti sulle banchine di Trani e Bisceglie, sulle cale di Taranto, Brindisi e Gallipoli a fine Settecento. Non come quegli straccioni dei turisti odierni 02 OTT 2021
preghiera Non si mangia due volte nello stesso ristorante, ma qualche consiglio è bene darlo Il cuoco Bassano Vailati è uomo che non si adagia, animato da una sete inesauribile di conoscenza: un uomo che legge, che continua a imparare e a migliorare. La sua ortolana, le lumache, i piedini, i nervetti, il pasticcio, sono da mangiare più e più volte 01 OTT 2021
preghiera Dàgli all'architetto collettivista fissato con i mezzi pubblici Salvador Dalì diceva che ogni uomo di quarant’anni che prende ancora la metro è un fallito. Ed è un fatto che il trasporto di massa ha inciso pesantemente nella diffusione della pandemia. Battiamoci allora per la città dei 15 minuti del libro di Gabriele Tagliaventi e Donatella Diolaiti, "La città sana" 30 SET 2021
preghiera Consumare di più è l'unico antidoto al paganesimo ambientalista Fare spese per dispetto, per confermare la posizione apicale che Dio ha voluto per l'uomo nella Creazione. Non come papa Francesco, che nel tweet dedicato alla giovane papessa dell'ambientalismo ha scritto Terra con la T maiuscola, alla maniera dei pagani 29 SET 2021