Il Sud è il primo nemico di sé stesso La spigola diventa branzino, nei bar si trova il Prosecco invece del Moscato di Trani, della Verdeca e del Bombino evidentemente si vergognano 27 GEN 2018
Libertà è disconnessione Il mondo connesso è un intreccio di catene che nessun liberale potrà spezzare. Meglio la soluzione parziale delle "no phone zone" 26 GEN 2018
Addio a Giuseppe Sgarbi, maestro di pillole e poesie La morte di un farmacista che contribuiva alla cultura di un paese 24 GEN 2018
Ci vuole libertà per scrivere poesie dedicate all’uccisione del maiale Roberta Dapunt, Poetessa del porcello, pubblica "Nauz", un libro che è un inno alla libertà 24 GEN 2018
Ma come parli, arcivescovo? L'arcivescovo di Milano esorta i giovani ad andare a votare. Come fosse un presidente della Repubblica o un prefetto 23 GEN 2018
Cosa dice Vicenza sul lusso italiano Vicenza è la città del Palladio che fu grande studioso di Vitruvio, l’architetto della triade firmitas-utilitas-venustas: che i produttori italiani del lusso oltre alla venustas pensino alla firmitas, senza la quale non c’è molta utilitas 20 GEN 2018
In Europa vogliono piallare anche la cultura Per il vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans anche la fede deve smettere di significare alcunché 18 GEN 2018
Per moltiplicare l'arte serve moltiplicare i ricchi “Gli artisti vanno dove ci sono committenze, mercato e collezionismo” ricorda Rachele Ferrario in “Les italiens. Sette artisti alla conquista di Parigi” 17 GEN 2018
Ci sono troppe omelie mondane nelle quali la parola di Dio è ormai un incomodo Il messaggio diffuso dal vescovo di Parma per Sant’Ilario è abbastanza allucinante: una lezioncina sociologica in cui non nomina il Santo una volta, preferendo citare Galimberti e Bauman 16 GEN 2018