Per non sprecare cibo serve il cibo buono non le campagne antispreco Partiti, parrocchie, ong, cooperative, tutti ci invitano a essere più buoni per evitare gli sprechi di cibo. Invece bisogna essere più bravi: fare il pane bene, comprare il pane fatto bene 19 OTT 2017
Paolo Franchi è il mio antidoto a Roberto Saviano In “Dove non ho mai abitato” non c'è nessun inferno, solo quel purgatorio non abbastanza lungo che è la vita 18 OTT 2017
Cari politici conservatori distribuite test d'ovulazione e pillole blu Mi tengo i buoni propositi di Kurz anche se in una passata campagna elettorale distribuì preservativi. Ma Maometto riempie un vuoto non solo religioso, anche demografico 17 OTT 2017
Abolire le pellicce significa cancellare la storia La sperimentazione animale ci ha dato penicillina e insulina, antibiotici, vaccini contro la poliomielite, la rabbia, il tetano, il vaiolo. Permette all'industria farmaceutica di continuare a farlo 14 OTT 2017
Riccardo Ruggeri è un antidoto al pessimismo. Come le sue scarpe Presentista non acritico, crede sia possibile un futuro migliore. Senza utopismi, anzi con realismo 13 OTT 2017
Tutto quello che non leggerete sul caso Weinstein Che Dio, al termine di questo linciaggio, perdoni le nostre omissioni 12 OTT 2017
Vegani, vegetariani e schizzinosi si dovrebbero vergognare Una volta, scrivere, anziché di cibo, di mancanza di cibo era naturale: di fame scrive Babel, scrive Cechov, scrive soprattutto London. Ora invece c'è chi toglie il grasso dal prosciutto 11 OTT 2017
E' finita l'epoca dei Pellico, dei Villa e degli Oroboni Oggi il digiuno lo fanno, a staffetta, gli africanisti 10 OTT 2017
Le migliori parole pronunciate da Putin nell'intervista di Oliver Stone Una frase del presidente russo dimostra che oggi governare è per certi versi più difficile di un tempo mentre per altri versi è più facile 06 OTT 2017