Don Massimo Camisasca e la deriva cattoprotestante Dovevo fare spazio nella mia libreria. Ho scelto di togliere i suoi libri 19 MAG 2018
Non se ne può più della narrativa “per donne ed eunuchi” Le case editrici si sono dimenticati dell'esistenza dei maschi e in libreria ci sono solo libri di donne che parlano di donne e con donne in copertina 17 MAG 2018
Gli assassini delle chiese sono gli architetti ma i mandanti sono i vescovi Dai luoghi di culto stanno svanendo sia i tabernacoli che gli altari e dunque il cattolicesimo 17 MAG 2018
Perché agli italiani non interessa parlare di aborto Il caso dei manifesti di Roma con la scritta “L’aborto è la prima causa di femminicidio nel mondo” e il silenzio della politica 15 MAG 2018
Contro l'ansia si può scegliere: la fede o lo Xanax L'ultimo libro di Saverio Raimondo e il tentativo di superare le paure in un tempo che non è più teocentrico 15 MAG 2018
Vittorio Sgarbi è il rapper migliore della nostra epoca Come uno di quei cantanti punta molto sulla parola e sulla parolaccia, sulla libertà e sul libertinaggio. Ma soltanto lui riesce a coinvolgere generazioni così diverse e a offrire così tanti livelli di lettura 12 MAG 2018
Sovranisti che non utilizzano l'italiano “Made in Italy” è inglese, “pivert” è francese: i movimenti sovranisti sono davvero cosiddetti se dimostrano un tale disinteresse alla sovranità linguistica 11 MAG 2018
Nel Corano si trova una giustificazione per qualsiasi cosa Milioni di maomettani sono disposti a riconoscere che il loro profeta era un predone talmente scaltro da costruirsi una religione su misura? 10 MAG 2018
Scoprire la Bellezza all'asta dedicata alle Mille Miglia Legioni di filosofi hanno cercato di definirla. Mi sa che aveva ragione Kant 09 MAG 2018
Chi è contro l'uso legittimo delle armi è classista Solo un privilegiato che non prende i treni locali può essere nemico del taser 08 MAG 2018