I pagani esultano per le Olimpiadi, mentre i padani sudano per il caldo Intanto io rileggo l’Ecclesiaste: “Tutto è vanità” 26 GIU 2019
"Filosofi pigri" da evitare Ho letto Stefano Scrima, sulla carta l'anti Fusaro. Poi però l'ho letto. E mi sono pentito 25 GIU 2019
Maledetto tris di tortelli Una ricetta scadente e dissacrante alla Vigilia di San Giovanni. In un mondo dove il pensiero è uniforme le persone si accontentano della varietà nel piatto 22 GIU 2019
L'artista è un servo La lezione di moderazione di Edgar Morin. Un consiglio sia per chi vince lo Strega sia per i politici 21 GIU 2019
Basta col definire Montanari “di sinistra” Lo storico, a cadavere caldo, ha accusato Zeffirelli di squadrismo 20 GIU 2019
Bucate il pallone alle giocatrici di calcio Il Mondiale femminile è contronatura, diciamo come stanno le cose 19 GIU 2019
La canzone più bella dell’estate 2019 è una canzone triste Giù il cappello per “Mancarsi” dei Coma Cose 18 GIU 2019
Il contrario dell'arte è alla Biennale Non c'è uno scopo nella rappresentazione artistica, se non quello di essere liberi da uno scopo. A Venezia hanno dimenticato la lezione di Andrea Emo 15 GIU 2019
Dio salvi la cravatta e con la cravatta l’uomo La rarefazione delle gonne, l’indistinzione del vestiario maschile e femminile segnalano l’approssimarsi della perfetta intercambiabilità, e dunque della completa inutilità, dei sessi 14 GIU 2019
Gli anti-italiani di Trieste Nella città giuliana non vogliano una statua di Gabriele D’Annunzio. E' comprensibile: il Vate fu cantore dell’italianità 13 GIU 2019